“L’infermiera con l’orecchino di perla” dell’artista internazionale Lady Be è la copertina del libro «Covid-19 – Il Virus della Paura» uscito venerdì 24 aprile. Il primo testo espressamente dedicato all’argomento, a cura del primario del reparto di Malattie infettive del policlinico Tor Vergata di Roma Massimo Andreoni e dello psicoterapeuta Giorgio Nardone psicologo e psicoterapeuta, direttore della scuola di specializzazione post laurea in psicoterapia breve e strategica e docente di psicologia del cambiamento alla Link University.
Un volume che intende fornire uno strumento di riflessione in più ai lettori, in questi tempi d’incertezza e confusione, il cui contenuto intende divulgare informazioni scientificamente corrette ai tempi del Coronavirus.
Il volume è dedicato in particolare ai medici, infermieri e operatori sanitari di Brescia, Bergamo, Cremona, Lodi, Milano e a tutte le persone delle province italiane colpite dal virus. Ma, più in generale, rappresenta un omaggio a tutta la popolazione italiana, che ha resistito e ancora resiste in questa inedita fase pandemica.
Si tratta di una pubblicazione basata su analisi scientifiche e fonti giornalistiche autorevoli, liberamente tratta dal docu-film omonimo di prossima uscita. Il tutto nasce da un’idea di Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi, il network legale a tutela dei professionisti della sanità, con specializzazione in contenziosi per medici specialisti, che da vent’anni assiste e lavora al fianco di medici e operatori sanitari, e che ha appena donato un milione di euro per l’emergenza Coronavirus.
Il ricavato della vendita dell’opera di Lady Be, è stato interamente devoluto a Croce Rossa Italiana, Ospedale Luigi Sacco di Milano, Ospedale Spallanzani di Roma e Policlinico San Matteo di Pavia.
Le parole dell’artista Lady Be: – Sono molto felice e orgogliosa di poter dare un contributo alla mia arte, mediante la piattaforma Charity Stars, con la quale avevo già collaborato diverse volte e che è sempre in prima linea per cause benefiche e raccolte fondi. In questo caso, la raccolta fondi che hanno lanciato si chiama #VinciamoNoi, e l’obiettivo è quello di dare un aiuto concreto agli ospedali e alla Croce Rossa. “Con i soldi raccolti – si legge sul sito dell’asta – verrà finanziato l’acquisto di apparecchiature di ventilazione, saranno creati nuovi posti letto in terapia intensiva e subintensiva, e sarà garantita l’assistenza sanitaria”. La mia opera “Infermiera con l’orecchino di perla” 40 x 50 cm, è stata battuta a 6500 €. L’asta si è conclusa il 2 aprile 2020, e l’intero importo è già stato donati agli ospedali e alla Croce Rossa”. Davvero un successo e una bellissima soddisfazione seguiti poi al secondo successo, ovvero, la presenza dell’opera come copertina del libro “Covid-19 Il Virus della Paura” sono onorata di far parte, con il mio contributo “artistico” a questo progetto”.