30 Aprile 2017
CAMMINO POPOLARE

Un Primo Maggio da “azione collettiva”: la performance alla Fondazione Feltrinelli di Virgilio Sieni

30 Aprile 2017
CAMMINO POPOLARE

Un Primo Maggio da “azione collettiva”: la performance alla Fondazione Feltrinelli di Virgilio Sieni

30 Aprile 2017
CAMMINO POPOLARE

Un Primo Maggio da “azione collettiva”: la performance alla Fondazione Feltrinelli di Virgilio Sieni

Fondazione Feltrinelli  chiama l’artista e coreografo Virgilio Sieni per una performance collettiva che si svolgerà a Milano il primo maggio alle 17,30.

virgilio Sieni
Appuntamento il primo maggio alla Fondazione Feltrinelli di Milano per la performance pubblica creata da Virgilio Sieni.

Si chiama Cammino popolare ed è un’azione collettiva di non-professionisti coordinata e coreografata da Sieni che ha voluto per questa occasione madri e padri, famiglie, studenti, professionisti, danzatori: tutti i cittadini, senza limiti di età e senza richieste di alcuna competenza tecnica.

Il team si sta preparando già in queste ore per mettere in scena, in collaborazione con Triennale Teatro dell’Arte, presso la Fondazione Feltrinelli (Viale Pasubio, 5 – Milano) una camminata civile e un momento di festa popolare in cui ritrovarsi e partecipare assieme.

L’artista, già direttore della Biennale di Danza e Cavaliere nell’Ordine della Legion d’Onore in Francia, aveva creato una performance simile nel 216, per l’inaugurazione della Fondazione Prada. Il Cammino popolare è un percorso che esplora la bellezza dei dettagli: i gesti quotidiani diventano azioni coreografiche in grado di formulare una riflessione su corpo e lavoro, nello spazio pubblico della piazza. Il progetto si inserisce nel percorso di ricerca promosso da Fondazione Feltrinelli sulle trasformazioni del mondo del lavoro, in un’epoca in cui il legame tra crescita e occupazione sembra allentarsi. Se da un lato il mercato del lavoro sarà sempre più modificato dalla tecnologia, dall’altro crescerà la richiesta di competenze umane che non possono essere rimpiazzate: manualità, ingegno, creatività.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Laqua in Toscana, buon cibo, natura e design

lamatilde torna a collaborare con Cinzia e Antonino Cannavacciuolo: dopo LAQUA Countryside a Terricciola e il restyling del Relais Villa Crespi sul Lago d’Orta, lo studio

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”