17 Aprile 2017
PIETRA D’ARTE

Un’opera di design allo spazio Cedit di Milano

17 Aprile 2017
PIETRA D’ARTE

Un’opera di design allo spazio Cedit di Milano

17 Aprile 2017
PIETRA D’ARTE

Un’opera di design allo spazio Cedit di Milano

Il cemento diventa arte e design e viene riconosciuto da Cedit con un premio ad hoc. Succede da Florim Flagship Store di Milano (Foro Buonaparte 14) dove ancora adesso è esposta l’opera vincitrice del premio “CEDIT per Object”:RETROSTORICO | Zuperfici Collection, 2017 del designer italiano emergente Duccio Maria Gambi (Nero design gallery di Arezzo). Il pezzo è fatto di pietra di Luserna e plastica laminata.

L'opera di design di Duccio Maria è in pietra di Luserna.
L’opera di design di Duccio Maria Gambi è in pietra di Luserna.

Il vincitore è stato selezionato all’interno della sezione “Object” di Miart, dedicata al design d’autore e da collezione.Duccio Maria Gambi è principalmente un designer di arredo e interni che lavora tra Firenze e Parigi. Ha esposto alla Biennale di Istambul nel 2012 ed è uno dei nuovi nomi del design più conosciuti tra l’Italia e l’estero. Lavora su commissione ad alcuni progetti da svariati anni (come il guerrilla project Chapitre Zero a Parigi con Mattia Paco Rizzi e Davide Testai) oltre ad avere la propria collezione di opere sempre in crescita.

La giuria – composta dal direttore del Triennale Design Museum di Milano Silvana Annicchiarico, il direttore del Design Museum di Londra Deyan Sudjic e l’amministratore delegato Florim Ceramiche Stefano Torrenti – ha premiato la realizzazione del designer Gambi con la seguente motivazione: “Per il recupero della storia del design, per la capacità di far dialogare naturalità e artificialità unendo il lavoro artigianale e manuale con quello industriale”.

RETROSTORICO, acquisita da Florim Ceramiche, resterà visibile negli spazi del Flagship in Foro Buonaparte per l’intero mese di aprile e sarà successivamente donata alla Collezione Permanente del Triennale Design Museum di Milano al fine di promuovere la cultura attraverso il sostegno dell’arte e del design.

Immagini per gentile concessione di PEPE FOTOGRAFIA.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Paola Citterio per la maglia Malo

La Tenda Milano continua la sua esplorazione nel mondo dell’arte promuovendo una collaborazione tra il brand Malo, azienda leader nel

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”