C’è qualcosa che alla Toscana non potrà mai essere esportato: la commistione felice tra storia, paesaggio e accoglienza. Al Castello di Fighine, che risale insieme al borgo che lo corconda al XI Secolo, posto in una delle posizioni più affascinanti del territorio di San Casciano dei Bagni, con affaccio straordinario sulle colline toscane, si va per relax, bella vita, cibo di classe.
Il Ristorante Castello di Fighine, riaprirà la stagione 2018, venerdì 30 Marzo. Quest’anno tornerà lo Chef Antonio Strammiello, che nel 2014 ha ottenuto il riconoscimento della Stella Michelin al Ristorante Castello di Fighine.

Affiancato dal Maitre di Sala Fabio Rossi, prepara piatti ricercati ed eseguiti ad arte, che tengono conto dei prodotti genuini che il territorio offre, e vini della cantina. In sostanza, verrà offerto il benessere di stare a tavola, che si fonde col benessere della vista che domina il countryside circostante, tanto da fare di questa regione quella a più alto tasso di presenze straniere per vacanza.
Ci troviamo nella bassa Toscana, con una capacità ricettiva di cinque case e due appartamenti per holiday rental, che possono accogliere fino a 34 ospiti a 650 metri sul lviello del mare, con vigneti e roseti che le circondano.
Ogni casa è decorata da rinomati interior designers, David Mlinaric and Hugh Henry.
Ristorante Castello di Fighine
non solo è conosciuto da tutti i cacciatori di pace e relax made in Italy. Si tratta anche di un luogo storico che ha ancora un prestigio alto. Al Palio di Siena sventola ogni anno la bandiera di questo luogo, che in passato si distinse per valori di attaccamento al territorio. E della sua difesa, proprio come avviene oggi.