Al Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts l’estate della città eterna è ancora più indimenticabile.
Se passate da Roma in queste settimane non potete non fare sosta in questo resort nel cuore della capitale italiana di arte e cultura. L’albergo è immerso in un parco mediterraneo privato che si estende su sei ettari di verde incontaminato, con le quattro piscine e i due campi da tennis Davis Cup. A pochi minuti dal centro storico gode di spettacolare vista sulla Roma monumentale sul Vaticano.
La vacanza all’insegna dell’inconfondibile stile italiano offre relax totale, godendo dei benefici e dei piaceri della bella stagione, la visita guidata alla collezione d’arte privata dell’albergo, che vanta opere degne di un grande museo. Ci sono opere che vanno dall’arte secentesca alla pittura contemporanea, con artisti della levatura di Giambattista Tiepolo -autore del trittico che adorna la hall dell’hotel- Andy Warhol, Robert Indiana, Francesco Cairo e moltissimi altri.
Nel parco ci si dedica alla cura del corpo, con una rigenerante nuotata in una delle splendide piscine, seguita da esercizi da svolgere nelle stazioni di allenamento all’ombra degli alberi secolari.
Il trattamento must di questa estate è il White Caviar Brightening and Firming Facial di La Prairie. Lussuoso ed efficace, questo trattamento viso previene le discromie e rende il tono della pelle più uniforme e luminoso. Grazie agli estratti del caviale dorato, rassoda e idrata la pelle, migliorandone l’aspetto. Il nuovo protocollo di questo massaggio contiene anche la novità White Caviar Pearl Infusion, una preziosa infusione di perle che racchiude una formula concentrata, contenente l’estratto del caviale dorato e la Vitamina C stabile, incapsulata in forma di olio solubile. Questa formula, unita all’innovativo D-glucosyl Acido Gallico, agisce contro le tre più importanti irregolarità cromatiche della pelle.
LA SUITE – La Petronius è senza dubbio una delle più affascinanti delle suite del Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts. All’ultimo piano dell’albergo, in posizione centrale, offre ai suoi ospiti il più bel panorama sulla Città Eterna: tre millenni di storia in un vero museo a cielo aperto.
L’arredo della suite, ampia nei suoi 246 mq, è tutto un divenire di dipinti unici, mobili antichi, oggetti d’arte di pregiatissima fattura. Ne sono esempio i due dipinti secenteschi che raffigurano rispettivamente Santa Caterina e Santa Cecilia, e fanno bella mostra di sè nella sala da pranzo della suite, ampia ed accogliente, in grado di ospitare pranzi e cene seduti anche per 12 invitati.
I bronzi pregiati, i tavolini decorati da micro mosaici sul tema del gran tour, i divani appartenuti alla casa di Parigi di Karl Lagerfield rendono unico il vasto spazio del soggiorno, il cui parquet di legno pregiato è decorato da importanti tappeti antichi. Ampia e luminosa, la camera da letto ospita alcuni mobili splendidamente rifiniti, firmati da Boulle, mentre la più moderna tecnologia permette di controllare e modificare le impostazioni di tutti i servizi della suite (audio, video, illuminazione etc.) da una semplice consolle collocata su entrambi comodini del letto.
I bagni, con lucidi marmi bianchi, dove dedicarsi alla cura di sé hanno un locale dedicato interamente alla doccia, la vasca jacuzzi e le amenities firmate dalla maison Ferragamo.
Eclettica e modulare, la Petronius Suite può ampliare i propri spazi fino ad arrivare un’ampiezza di 485 mq grazie alle possibilità di annettere tre camere Imperial e una Vista Suite ad essa adiacenti, creando così un unico grandissimo appartamento, dotato di ogni confort.
Non ultima per importanza e funzionalità la grande novità della petronius Suite risiede nella Cucina Valcucine linea “Artematica” con frigorifero LIEBHERR realizzata all’interno della suite, che permette ai suoi ospiti di vivere in albergo come in una casa propria. Anche qui la pulizia funzionale delle forme, l’ampiezza degli spazi – sorprendenti per una cucina di una suite d’albergo – e l’alta tecnologia delle attrezzature permette di vivere nel massimo confort il prorpio soggiorno a Roma, senza rinunciare alle proprie ricette preferite, ad uno spuntino consumato in autonomia e assoluta privacy, o ad un capriccio culinario estemporaneo
FACILITIES – E per finire il cibo sano, buono e colorato del Pool Bar, dello Chalet e del Ristorante L’Uliveto, sospesi tra il verde degli alberi e il blu delle piscine. Menu ricchi di crudi di pesce e di carne, di freschissime insalate, di ricette uniche – elaborate dallo chef Fabio Boschero – maestro nel fondere sapientemente la cucina mediterranea con le contaminazioni di ingredienti esotici.
Per i più esigenti, possibilità di shopping privato con le griffe più importanti, il tour notturno in Vespa per un tocco di “Vacanze Romane” alla scoperta degli angoli più affascinati e segreti di Roma.