Casa di Langa, il luxury Resort in Alta Langa, in Piemonte, si prepara alla riapertura primaverile. Circondato da 42 ettari di vigneti, boschi e colline rigogliose, l’albergo ecosostenibile ospita 39 camere e suite, all’interno di una struttura architettonica unica, realizzata rispettando non solo l’ambiente naturale circostante, ma anche seguendo ferrei principi di sostenibilità e rispetto per il territorio.
Il progetto è il risultato dell’impegno e della volontà dell’imprenditore Kyle Krause, CEO del gruppo statunitense Krause Group e grande estimatore della cultura italiana.
Il progetto architettonico ha visto l’utilizzo di materiali locali e si ispira, nei colori e nella struttura, al paesaggio delle Langhe e all’architettura tradizionale della zona.
Gruppo Krause continua a puntare in alto, concentrandosi sullo sviluppo di business che lascino un’impronta duratura sulle comunità locali, tanto che il 10% di tutti i profitti del Gruppo Krause viene destinato ad organizzazioni no-profit delle proprie comunità.
All’interno del resort, gli arredamenti di design selezionati da GaS Studio e P+F, si alternano a una serie di opere d’arte che si integrano perfettamente nel contesto dell’hotel. Oltre alla raffinata Spa e alla tecnologica palestra, Casa di Langa offre anche il lusso di una splendida piscina a sfioro, incastonata nel giardino del resort, che guarda verso le colline dell’Alta Langa.
L’offerta di ristorazione è curatissima, dalla colazione alla cena, passando per il cocktail d’aperitivo e si divide in due punti principali, il Sorì cocktail bar al primo piano e il ristorante Fàula, guidato dal giovane e talentuoso chef Daniel Zeilinga, allievo di Enrico Crippa, che sviluppa un concetto di cucina in sintonia con la natura circostante, di grande impatto gustativo e cromatico e improntato sulla costante ricerca di materie prime locali d’eccellenza.
Le migliori specialità della cucina piemontese nel Fàula Ristorante sono preparate con ingredienti a km 0, grande cura e attenzione all’agricoltura e alle pratiche di conservazione sostenibili. In abbinamento ai piatti anche le rare bottiglie delle cantine sorelle, Vietti ed Enrico Serafino.
Soggiornando a Casa di Langa c’è anche l’opportunità di partecipare alle degustazioni di vino o ai corsi di cucina tradizionale guidati da esperti, o abbandonarsi al relax con i trattamenti a base di prodotti naturali e biologici nella Lelòse Spa & Wellness.

Alla base di tutte le attività, un profondo rispetto per la natura e il suo futuro sostenibile. Dall’impegno per azzerare le emissioni di CO2 all’impiego di acqua riciclata al 100% per l’irrigazione, tutta Casa di Langa è volta a offrire agli ospiti un’esperienza che coniughi lusso e rispetto per l’ambiente.