24 Maggio 2023

Cinque hotel a Roma per l’estate 2023

Aleph Rome, Rome Cavalieri, Bettoja, Villa Pamphili e un nuovo Romeo in arrivo a ottobre. L'offerta d'accoglienza capitolina non è mai stata più vivace.

24 Maggio 2023

Cinque hotel a Roma per l’estate 2023

Aleph Rome, Rome Cavalieri, Bettoja, Villa Pamphili e un nuovo Romeo in arrivo a ottobre. L'offerta d'accoglienza capitolina non è mai stata più vivace.

24 Maggio 2023

Cinque hotel a Roma per l’estate 2023

Aleph Rome, Rome Cavalieri, Bettoja, Villa Pamphili e un nuovo Romeo in arrivo a ottobre. L'offerta d'accoglienza capitolina non è mai stata più vivace.

Roma estate 2023, il boom di turismo pone l’Italia al centro del mondo. Tra SPA, giardini pensili, fine dining in ristoranti esclusivi, l’offerta dell’accoglienza nella capitale d’Italia cresce sempre di più. Ecco cinque idee per l’estate 2023 e anche un’anteprima molto attesa.

SKYGARDEN Con l’arrivo della primavera riaprono le famose terrazze romane, prima fra tutte l’ORGANICS SkyGarden dell’Aleph Rome Hotel. Incastonata nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza Barberini e Via Veneto, offre la possibilità di una piacevolissima fuga per coloro che desiderano concedersi una pausa cool. Il rooftop rappresenta l’anima più autentica delle terrazze capitoline, incorniciata dalla scenografica piscina a sfioro dove vivere momenti di relax e svago. Lo stile è contemporaneo e ricercato, caratterizzato da un design essenziale e da colori neutri.

Ampia l’offerta dei signature cocktail ad opera di Lorenzo Politano, giovane e creativo bartender dell’Aleph Rome Hotel con lunga esperienza nella mixology degli alberghi di lusso. Un’offerta innovativa, con un’attenzione speciale al pianeta: veramente interessante la selezione “Shaker & Sustainability”, in cui la qualità e la sostenibilità rappresentano due priorità assolute. Drink unici e innovativi dall’equilibrio perfetto, miscelati con i soft drink The ORGANICS by Red Bull, le bevande bio con ingredienti di origine naturale al 100%. Coloratissimi nell’aspetto e nl nome: come ad esempio il Green” – Rum Flor De Cana 12y, Mediterranean Shrub, Mint, Lime, Organics Bitter Lemon il ”Purple” – Malfy Gin , Campari, Red Fruit & Roses Cordial, Organics Purple Berry – oppure l’ “Orange” Jameson Irish Whiskey, Beer, Barley, Organics Viva, Mate. Non mancano i grandi classici con un twist contemporaneo: una sezione è dedicata al cocktail più iconico di tutti i tempi, il Martini, con le versioni “Classic” – Sipsmith London Dry, Dry Vermouth, Orange Bitters, Olive or Lemon Oils – “Dirty” Tanqueray Ten, Dry Vermouth, Umami Bitter, Brine Olive – e “Gibson” – Sipsmith, Dry Vermouth, House-Pickled Onion.

Imperdibile la Negroni Session” con “Americano 2.0” – Bitter Fusetti, Mancino Rosso, Red Fruit, Soda – “Negroni On Tap” – Ginarte, Campari, Vermò – “Amarico Sbagliato” – Amàrico Rosso, Italicus, Prosecco – “MezcalitoMezcal Vida Del Maguey, Hibiscus, Campari, Cocchi Rosso – e “Boulevardier– Michter’s, Mancino Rosso, Bitter Fusetti American.

Ad accompagnare i cocktail, vengono serviti piatti della tradizione italiana reinterpretati in chiave contemporanea dallo chef Carmine Buonanno: sapori mediterranei, materie prime d’eccellenza abbinate al pragmatismo anglosassone e al food design più creativo. Vastissima la scelta, tra cui ricordiamo la Caponata di melenzane con polpo all’insalata, il Maritozzo, pastrami, cetriolini, senape e cavolo viola i Bucatini alla Amatriciana con guacamole croccante e la Frittatina di pasta con provola affumicata.

HOTEL MASSIMO D’AZEGLIO – Concluso il restyling delle camere dell’Hotel Massimo d’Azeglio, il più antico dei tre indirizzi del marchio Bettoja Hotels a Roma (zona Termini), il fascino del Risorgimento è finalmente a disposizione dei clienti che scelgono l’indirizzo di stile Umbertino. Nell’hotel, camere impreziosite nell’arredamento da elementi di antiquariato finemente restaurati, intatte nella loro anima, ma arricchite di velluti e nuovi dettagli dell’interior design made in Italy per creare uno stile contemporaneo. Il nuovo lifestyle si unisce alla tecnologia e a nuovi servizi – come le Tv smart con canali interattivi e tutte le piattaforme streaming.

Ospitato in un edificio elegante risalente al 1875, il Bettoja Hotel Massimo d’Azeglio dista soli 100 metri dalla Stazione Ferroviaria di Roma Termini.

ROME CAVALIERI – Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, magnifico resort che domina lo skyline della Città Eterna, celebra i suoi 60 anni con una serie di attività entusiasmanti. Prima tra tutte una cena di gala unica, che ha visto Heinz Beck lavorare a sei mani con altri due chef a tre stelle Michelin: Jacob Jan Boerma e Paolo Casagrande.

Beck è tra i cuochi internazionali più celebrati e quest’anno il ristorante è sotto gli occhi dell’interesse di tutti. Nel 2000 viene insignito della “Medaglia d’Oro del Foyer degli Artisti”, premio internazionale dell’Università La Sapienza di Roma consegnato per la prima ed unica volta in 40 anni ad uno Chef. Nel 2010 riceve il “Cavalierato dell’Ordine al Merito” della Repubblica Federale di Germania. Negli anni costruisce ed affina il suo talento, divenendo uno dei maggiori testimoni della moderna gastronomia ed entrando a far parte dell’Ordine dei Cavalieri della Cucina. Per la sua continua ricerca scientifica nell’ambito della nutrizione, nel 2014, in occasione della X° edizione di Identità Golose, ottiene il titolo di “Chef dell’anno” e per le stesse ragioni il prestigioso Leone di Venezia alla carriera. A questi si affianca, sempre nel 2014, un nuovo, inedito riconoscimento, specchio del crescente interesse ai valori nutrizionali e benefici del cibo da parte di chi è nella ristorazione; il premio “Gusto & salute”, assegnato allo Chef Beck in occasione della presentazione della Guida Roma 2015 del Gambero Rosso. Nel 2016 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali lo nomina “Ambasciatore del Gusto” per la valorizzazione all’Estero della Cucina Italiana di Alta Qualità. Nel novembre 2018 riceve il premio “Carriera 2018”, sponsorizzato da Croce Rossa Italia, durante la sesta edizione della manifestazione Excellence Food Innovation. Nell’anno 2019 Heinz Beck viene nominato Accademico Benemerito dall’Accademia Internazionale Mauriziana di Roma (maggio) e, a novembre, riceve il premio come “Miglior Chef Tedesco all’estero” in occasione della presentazione della guida 2020 Gault&Millau.

Nel dicembre 2019 viene conferito alla Beck&Maltese Consulting il premio Best Practice Cucina&Management in occasione dei Food Community Awards 2019. Sempre in Dicembre Heinz Beck riceve in Senato il Premio ANGI 2019 Innovation Experience Award in occasione degli Oscar dell’ innovazione. La cucina di Beck, in tutti i suoi Ristoranti, è eccellenza ed innovazione nel rispetto delle tradizioni, della salute e del benessere, temi sui quali lavora da quasi 20 anni. Ad Aprile 2023, infatti, riceve da parte di Forbes Italia il premio “Innovazione e Salute”.

Estate 2023 a Roma, capitale anche della ristorazione. Il pluripremiato chef Heinz Beck dell’unico ristorante di Roma con tre stelle Michelin. La Pergola, Roma un’esperienza culinaria indimenticabile, si trova all’interno del resort Rome Cavalieri.

LA SPA DELL’ALEPH – Per chi usa gli hotel anche come destinazioni di benessere, al centro della Città Eterna c’è un indirizzo da non perdere.

Le Caveau by Gili Spa, iconica spa dell’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton (Via di S. Basilio, 15, zona via Veneto), meravigliosa e raffinata struttura situata nel cuore delle zone più glamour della Città Eterna, è il luogo ideale per ritrovare il benessere e una bellezza a trecentosessanta gradi.

Sempre all’avanguardia per un’offerta wellness a tutto tondo, viene presentata oggi una nuovissima esperienza. Accanto ai percorsi spa classici, che comprendono lo splendido e autentico hammam, sauna e piscina/Jacuzzi interna, e ai superbi trattamenti beauty per viso e corpo, arriva anche l’innovativa Hair Boutique, dove ci si potrà dedicare alla cura del proprio look in maniera completa.

Non solo morbide colorazioni studiate in base alla tonalità della pelle – con l’utilizzo di prodotti Redken di ultima generazione – e un taglio sartoriale per donare armoniosità rispettando la forma intorno al viso: l’obiettivo primario è quello di offrire un’esperienza personalizzata, in cui l’hairstylist si prenderà cura dei capelli del cliente attraverso un percorso mirato. La professionalità dei parrucchieri accompagnerà gli ospiti in un vero e proprio viaggio wellness per la salute e idoneo ad ogni tipologia di fibra capillare. Si partirà quindi da una specifica diagnosi del capello per comprendere al meglio il relativo trattamento: verrà controllato lo stato della cute e dello stelo, per poi, a seconda delle esigenze, idratare, rimpolpare o lucidare.

Un vero must sono i trattamenti Shu Uemura Art of Hair, esclusive cerimonie giapponesi di bellezza che propongono un connubio di shiatsu e gestualità.

Grazie a questo un percorso rigenerante per mente e corpo, che offre un’attenta cura del cuoio capelluto donando sensazioni di benessere, relax e ringiovanimento, i capelli appariranno immediatamente più in salute.  Il trattamento dona idratazione intensa grazie ai suoi oli essenziali estratti dalla camelia e dall’acqua di riso, e fortifica i capelli grazie a elementi come sali minerali, acqua oceanica e magnesio.

Aleph Rome, per un’estate 2023 a Roma in piena forma. L’hotel ha una spa unica nascosta nel vecchio caveau della banca. Vanta un hammam, sauna finlandese, vasca idromassaggio, sala fitness e cabine per massaggi per trattamenti privati.

VILLA PAMPHILI Villa Doria Pamphilj è una residenza storica che comprende il terzo più grande parco pubblico di Roma (184 ettari). All’interno di questo polmone verde di Roma si trova Hotel Villa Pamphili, nella pace del Parco alle porte della città, foriero di un progetto nuovo, che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici. Il design bolifico concepito dallo studio di architettura londinese Dexter Moren Associates che firma il progetto. Porta il verde da fuori a dentro l’hotel. Per gli ospiti senza camera è aperto il servizio nei tre punti di ristoro della proprietà: Aquaviva, Terrazza Pamphili per cena e Rendez-V American Bar, guidati dall’estro creativo dello chef stellato Andrea Ribaldone.

Per Roma l’estate 2023 negli hotel è anche aria aperta. L’Hotel Villa Pamphili conta 235 in sette tipologie, ristrutturate nel 2021. Comprende una SPA, una piscina, un rooftop con vista sulla città e un esclusivo Member Club.

ARRIVA ROMEO – Alfredo Romeo ha scelto una star architect di livello internazionale quale Zaha Hadid per la realizzazione del secondo Hotel ROMEO della Collection. Palazzo Capponi in Via di Ripetta, capolavoro del XVI secolo, vicino a Piazza del Popolo, cambia volto e apre le porte a ottobre 2023. Non più edificio architettonico ma vera opera d’arte nell’opera d’arte.

Tutte le 74 camere e suites – alcune delle quali interamente affrescate nel piano soppalcato – sono realizzate su misura da maestranze che si sono misurate con i materiali più preziosi della tradizione italiana quali l’Ebano Macassar, l’Ebano Amara, il Marmo Nero Marquina, il Marmo Carrara C e il Noce Canaletto. Le camere presentano una metratura molto importante che va da una media di 42 m2 per raggiungere i 155 m2 per le Suite Romeo degli ultimi piani che offrono terrazze private sui tetti di Roma. Il concetto di Bellezza intesa come Benessere-wellness è declinato nella presenza di bagno turco, doccia emozionale, sauna, doccia con aggiunta di vitamina C ed impianti di ultima generazione.

Così il linguaggio degli archi della copertura vetrata retrattile della lobby entra in relazione con la struttura degli archi preesistenti dello spazio veranda; il sarcofago romano – vero e proprio memento mori – si completa con la parete scultorea nel cortile interno di Christian Leperino, dove l’elemento acqua torna in dialogo con quello dell’antica fontana posizionata nel centro della corte. In questo modo, acqua e fuoco – incorniciati dall’aedicula religiosa del XVI secolo – sono in dialogo stretto, in un’esperienza sinestetica del tutto unica. Il segno del passato si manifesta nuovamente nel sito archeologico – composto da ritrovamenti di botteghe che utilizzavano l’antico porto di Ripetta come mezzo di trasporto e scambio – che diviene fondale della vasca ubicata ne IL CORTILE dove l’acqua è liquido amniotico tra l’antico e il contemporaneo. Questo sito archeologico è inoltre accessibile da una scala posizionata nella corte interna.

Hotel Romeo Roma apre a ottobre 2023. Tra i servizi, la SPA Sisley Paris (area benessere, sauna finlandese, doccia emozionale e bagno turco, trattamenti Phyto-Aromatiques by Sisley Paris, zona relax con pareti di salgemma siciliano, piscina coperta con uno schermo posizionato nella parete di fondo che ospiterà video art). Ci sarà anche fine dining: Il Ristorante di Alain Ducasse, situato al piano terra, è il primo ristorante italiano aperto dallo chef più stellato al mondo. Area VIP. La show kitchen del ristorante gourmet diviene opera d’arte totale con l’inserimento di opere scultorie a firma di Zaha Hadid.



.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Oggi si premia la ceramica

La ceramica del Mediterraneo protagonista a Vietri sul Mare, il primo paesino della Costiera amalfitana in provincia di Salerno. Si

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”