Tobu Railway è una compagnia ferroviaria con sede a Tokyo, e serve la ferrovia che fa la tratta da Tokyo a nord, verso Nikko. Si tratta della più grande compagnia ferroviaria privata nella zona di Kanto, e i suoi treni vengono utilizzati per vari scopi come il pendolarismo in uffici o scuole, per affari e turismo. Tutto il tratto di percorrenza (Nikko è a sole 2 ore da Tokyo) è interessato da un forte programma di promozione turistica.
Nikko è conosciuta per i santuari e i templi belli e storici che sono patrimonio mondiale Unesco, che sono tra i più raffinati, dorati e laccati in Giappone nello stile decadente del XVII secolo. Anche il loro ambiente circostante merita di essere visto, come testimonia la copertina della guida Lonely Planet interamente dedicata all’area, è meritevole: un boschetto di imponenti cedri sostenuti da montagne. Anche queste montagne attirano l’attenzione, con i loro profondi laghi blu, le cascate e le terme (“onsen”) che ne derivano.
L’altare Nikko Toshugu è un tesoro nazionale che è stato appena riaperto dopo una ristrutturazione di circa 4 anni. Altra apertura importante per l’area è quella stabilita per il grande Ritz Carlton Hotel, che arriverà a Nikko nell’estate 2020.
FERROVIA – La ferrovia di Tobu è un’importante linea ferroviaria che corre lungo una vasta estensione delle regioni del Kanto, che comprende 5 prefetture; Tokyo, Saitama, Chiba, Tochigi e Gunma. Conosciuta come una scelta eccellente per il viaggio per “sentire” la cultura giapponese, ha lungo il suo percorso molte attrazioni turistiche: il più antico tempio buddista di Tokyo “Senso-ji”, la torre di trasmissione indipendente più alta al mondo “TOKYO SKYTREE”, i templi di Nikko, e uno dei resort termali più popolari nella regione di Kanto, Kinugawa-onsen.
Tobu Railway offre un servizio clienti di qualità e un ambiente di viaggio per i turisti stranieri. Un servizio Wi-Fi pubblico gratuito è disponibile presso le principali stazioni e strutture commerciali del gruppo Tobu, e una varietà di biglietti scontati sono offerti in base a stili di viaggio e destinazioni.
Nikko, a due ore di treno da Tokyo, è sia una meraviglia di bellezze naturali, e anche il luogo di insuperabili capolavori architettonici del Giappone. Fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1999. Il Santuario di Toshogu, completato nel 1636 e dedicato al fondatore dello shogunato dei Tokugawa, è il punto focale della città. La maggior parte degli edifici e dei santuari, così come molti loro elementi, sono stati classificati Tesori nazionali o Importante Patrimonio Culturale.
TERME – Essendo le terre giapponesi adagiate su una falda in maggioranza di origine vulcanica, le terme di acqua calda sono disseminate un po’ ovunque nel paese. Con la Tobu Railway si possono sicuramente toccare le terme in tutte le stagioni, segnalate dal simbolo dell’acqua calda, ma una delle più famose sorgenti termali in Giappone dista 90 minuti da Nikko e si chiama Yumoto-onsen. L’altro punto di interesse termale nell’area è Chuzenji-onsen. In entrambi i casi gli scenari naturali sono unici e sono attorniati da molti alberghi di lusso di stile tradizionale. Attenzione ai tatuaggi: chi è tatuato in Giappone difficilmente può esibire il proprio corpo negli stabilimenti termali, ma c’è un elenco sempre in aggiornamento dei posti che tollerano.