22 Marzo 2018

È la felicità a promuovere la Scandinavia

Alla Microsoft House di Milano "Be Nordic 2018" | dal 23 al 25 marzo | Microsoft House | festival Nord Europa Eventi a Milano Be Nordic è un viaggio, reale e virtuale, alla scoperta dei paesi nordici.

22 Marzo 2018

È la felicità a promuovere la Scandinavia

Alla Microsoft House di Milano "Be Nordic 2018" | dal 23 al 25 marzo | Microsoft House | festival Nord Europa Eventi a Milano Be Nordic è un viaggio, reale e virtuale, alla scoperta dei paesi nordici.

22 Marzo 2018

È la felicità a promuovere la Scandinavia

Alla Microsoft House di Milano "Be Nordic 2018" | dal 23 al 25 marzo | Microsoft House | festival Nord Europa Eventi a Milano Be Nordic è un viaggio, reale e virtuale, alla scoperta dei paesi nordici.

Be Nordic è un modo di essere e un omaggio alla Scandinavia che l’Italia tributa ogni anno. Dal 23 al 25 marzo 2018 torna a Milano presso la Microsoft House in Viale Pasubio 21 la kermesse che ospita attività di tutti i generi per gli amanti del lifestyle nordico. Per il 2018 sono rappresentate Norvegia, Finlandia e Danimarca con tre giorni di eventi, workshop ed esperienze nordiche.
Qualsiasi sia la tua passione, a Be Nordic la potrai soddisfare: viaggi, natura, architettura, musica, e testimonianze di chi in Scandinavia ci vive.

PROGRAMMA – Nato dalle sinergie tra Danimarca, Finlandia e Norvegia, Be Nordic si svolgerà negli spazi della Microsoft House di Milano, all’interno del primo edificio italiano firmato Herzog & De Meuron.

Tra le altre cose, il programma prevede una serie di approfondimento sull’architettura, la gastronomia e il design del Nord. A questi si aggiungono racconti di viaggio, lezioni di fotografia, mini corsi di lingua per imparare i primi rudimenti. Il calendario completo si può consultare sulla pagina Facebook della manifestazione.

Norvegia www.visitnorway.com

NORVEGIA – La Norvegia è tra le mete preferite dagli italiani. L’amicizia tra i due paesi risale al XV secolo, quando il mercante veneziano Pietro Querini naufragò nel Mare del Nord e fu salvato dai pescatori delle isole Lofoten.
Il fotografo Natalino Russo si è messo sulle tracce di Querini e ha raggiunto l’isolotto dove approdò seicento anni fa. Qui ha documentato la vita e il lavoro dei pescatori moderni, in un’ambientazione da sogno, tra spettacolari valli e baie rischiarate dall’aurora boreale e ha incontrato le balene, le aquile di mare e i pulcinella di mare per un progetto fotografico destinato a diventare un libro.

Danimarca www.visitdenmark.com

DANIMARCA – Il 2018 è ancora un anno interessante per il Paese avamposto della scandinavia alla terra di centro-Europa. Infatti l’anno scorso con Aarhus capitale della cultura, tutto il mondo è passato da qui. Ora con un programma orientato al cibo e al mondo del bar tender, da Aalborf ad Odense la gastronomia è ancora protagonista nel Paese di Andersen. Le nuove esperienze e aperture vanno dal Noma dello chef Renè Redzepi a Legoland. C’è poi l’inaugurazione a maggio del BLOX building che sarà il centro dell’architettura e del design danese che si appresta a diventare il nuovo luogo di ritrovo culturale e ricreativo nella capitale. Perché, in perfetto stile danish, sarà attorniato da caffè e mostre con particolare spazio alle attività all’aperto per grandi e  piccoli.

Finlandia www.visitfinland.com.

FINLANDIA – Happy like a Finn è il claim della campagna promozionale del paese scandinavo. E dalla foto dell’apertura di questo servizio, si può intuire che natura e libertà sono alla base di questa ricetta nordica. I 40 parchi nazionali e le coste riempite di bellissime e antiche città sono i due itinerari più forti di questo momento. E poi, ovviamente, le esperienze: si può dormire in un igloo, guidare una slitta trainata da renne o husky. E incontrare il vero Santa Klaus, vera gloria nazionale.

 

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Michele Di Paolo e l’eleganza su Zoom: “Vi insegno lo stile anche a distanza”

La vostra personalità?
La nostra missione!

Ci impegniamo ogni giorno per dare forma alla bellezza nelle sue mille sfaccettature, rispecchiando sempre la personalità e unicità dei nostri clienti. Michele di Paolo nasce come parrucchiere, diventa formatore in azienda e si specializza in tutti settori coinvolti nel ramo immagine quali:

make up

image consulting

personal image

business image

Tutti pazzi per Dada’

La napoletana Dada’, concorrente di X Factor 2022, è una cantautrice che unisce cultura napoletana e world music con contaminazioni

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”