9 Luglio 2019

Estate 2019 di cultura in Turchia

A settembre parte la Biennale di Istanbul. Ma prima una grande vivacità nei festival, spesso di grande spessore internazionale.

9 Luglio 2019

Estate 2019 di cultura in Turchia

A settembre parte la Biennale di Istanbul. Ma prima una grande vivacità nei festival, spesso di grande spessore internazionale.

9 Luglio 2019

Estate 2019 di cultura in Turchia

A settembre parte la Biennale di Istanbul. Ma prima una grande vivacità nei festival, spesso di grande spessore internazionale.

La situazione politica resta incerta, ma sicuramente per la Turchia questo 2019 sarà ricordato come un trionfale passaggio dal punto di vista turistico.

Göbeklitepe, da quando è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco l’anno scorso, è arrivato a essere uno dei templi più visitati del mondo. E a buon titolo: si tratta del tempio più antico conosciuto e visitabile di tutto il mondo, ha 12mila anni di età ed è una testimonianza straordinaria della fine dell’età neolitica. Un luogo di culto che segnò il passaggio degli umani dalla vita nomade con animali, allo stanziale insediamento legato all’agricoltura.

Ma oltre al passato c’è il presente. Esaminiamo una selezione di appuntamenti culturali in Turchia per questa estate 2019.

Il 26° Istanbul Jazz Festival dal 29 giugno al 18 luglio

Il 26° Istanbul Jazz Festival apre ufficialmente l’estate di Istanbul, portando sullo stage oltre 300 nomi di spicco e rivelazioni del mondo del jazz, insieme ad un numero di protagonisti della musica contemporanea. Ben 27 sono i luoghi della città coinvolti. Il festival rappresenta anche l’occasione per presentare la musica contemporanea turca: ‘Vitrin: Showcase for Contemporary Music of Turkey‘.

BIENNALE TURCA – La 16° Biennale di Istanbul dal 14 settembre al 10 novembre 2019

La XVI Biennale di Istanbul, intitolata The Seventh Continent, conterà 38 nuove installazioni che saranno dislocate in diversi angoli della città. 57 artisti e artiste provenienti da 26 paesi (Argentina, Austria, Brasile, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Iran, Irlanda, Italia, Giappone, Lituania, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Sud Africa, Corea del Sud, Svezia, Spagna, Taiwan, Tailandia, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti) sono stati invitati a partecipare alla XVI Biennale di Istanbul, curata dall’eminente storico dell’arte e curatore Nicolas Bourriaud. La Biennale di Istanbul è organizzata dalla Istanbul Foundation for Culture and Arts (İKSV) e sponsorizzata da Koç Holding.

La Biennale si svolgerà dal 14 settembre al 10 novembre 2019 in tre location spettacolari: lo storico Istanbul Shipyards (Tersane Istanbul), il Museo Pera nel cuore della città e in una serie di siti storici a Büyükada, la più grande delle cosiddette ‘Isole dei Principi’ nel Mar di Marmara.

Festival Internazionale di Musica Classica di Gümüşlük,
dal 12 luglio al 6 settembre

Il Festival Internazionale di Musica Classica di Gümüşlük e l’Accademia del Festival Gümüşlük si svolgono nel piccolo villaggio di pescatori di Gümüşlük, Bodrum, sulla costa sud occidentale della Turchia. Giunto alla sua 16° edizione, è oggi un punto d’incontro per musicisti di fama internazionale e artisti emergenti.

È gestito da Eren Levendoğlu, direttore artistico dei festival e diplomato alla Guildhall School of Music and Drama. Gülsin Onay, uno dei più famosi pianisti viventi della Turchia, è il consulente artistico. Dopo essersi svolto per 10 anni nella splendida cornice di una chiesa risalente a 250 anni fa, dal 2013 il festival si è trasferito nella magnifica cava di pietra antica a Koyunbaba. Il festival si svolge anche in hotel e ristoranti vicini e in diversi luoghi intorno alla penisola di Bodrum.

 

Festival Internazionale dell’Opera e del Balletto – Efeso e Aspendos

Tra gli eventi star della stagione operistica turca segnaliamo la seconda edizione del Festival Internazionale dell’Opera e del Balletto di Efeso che si terrà dal 22 agosto al 3 settembre, mentre dal 1 al 18 settembre si terrà la 26esima edizione del Festival Internazionale dell’Opera e del Balletto di Aspendos, nella splendida cornice dell’antico teatro romano meglio conservato dell’antichità.

BUSINESS10° Van Eastern Anatolia Tourism and Travel Fair
dal 26 al 29 settembre 2019

Dal 26 al 29 settembre prossimi si terrà a Van la X edizione della Van Eastern Anatolia Tourism and Travel Fair, il più grande evento turistico della regione e una delle più importanti fiere turistiche della Turchia. Van Expo Fair si svolge presso il Centro Congressi e fiere di Van, con la collaborazione del Ministero di Cultura e Turismo Turchia, TURSAB, TOBB, KOSGEB, Municipalità di Van, Van Città Metropolitana, Camera di Commercio e dell’Industria di Van, Eastern Anatolian Development Agency insieme a Ajans Asya.

La passata edizione ha visto la presenza di 35 destinazioni internazionali, 160 espositori e un’affluenza di quasi 7.000 persone provenienti da tutto il mondo.

LA MOSTRA – Mostra “Due archivi, una selezione: seguendo i passi di Ara Guler a Istanbul”

Inaugurata lo scorso 29 maggio e visitabile fino al 17 novembre prossimo presso l’Istanbul Modern Photography Gallery, l’esposizione “Two Archives, One Selection: Tracing Ara Güler’s Footsteps in Istanbul” mostra lo sguardo sulla città del leggendario fotografo turco Ara Güler (1928-2018). Un percorso per luoghi e immagini, dove ogni foto, scattata dagli anni ’50 alla fine degli anni ’80, viene associata ad una mappa, per accompagnare il visitatore a scoprire ogni angolo di Istanbul insieme all’artista.

La mostra è frutto della collaborazione tra Istanbul Modern e il Museo Ara Güler e attinge alle collezioni e agli archivi di entrambe le istituzioni.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”