Con il Labrador e Terranova tra le 10 destinazioni più accoglienti del 2023 secondo la classifica di Booking.com, il Canada sta vivendo in questi ultimi anni un ritorno di interesse per i viaggiatori globali.
Le immense distese naturali del Paese nordamericano hanno ispirato 188 governi a fine 2022 che hanno firmato il Global Biodiversity Framework alla conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità. Fra gli obiettivi, l’accordo stabilisce di arrivare a proteggere il 30 per cento delle terre emerse e degli oceani entro il 2030.
Ai prestigiosi premi della ristorazione La Liste 2022, alcune eccellenze del Paese hanno avuto riconoscimenti. Come l’Artisan & Authenticity Award allo chef Martin Picard (Mirabel, Quebec, Canada), mentre per le Hidden Gems (gemme nascoste), ha vinto Langdon Hall (chef Jason Bangerter, Cambridge, Ontario, Canada). Mentre Montreal in Quebec è stata nominata decima città del mondo in cui è più bello trasferirsi per lavorare (meta preferita dei cosiddetti expat, “espatriati”), secondo Preply, servizio di lezioni di lingua online.


Tra i marchi del design più apprezzati al mondo per un punto di vista architettonico nel progetto dello spazio e un’ideale di bellezza fatto dalla purezza delle forme, dall’estrema precisione delle lavorazioni e dalla ricerca sui materiali e sulle tecnologie, Porro è presente a Vancouver con uno spazio dedicato presso Livingspace, proprio partner di riferimento lungo la costa occidentale del Canada, che negli anni si è evoluto da rivenditore di mobili a destinazione di riferimento per lo shopping per la casa top di gamma.
Ospitato in una scenografica stamperia degli anni ’30, lo showroom di 2.800 metri quadrati su tre livelli contrappone l’autentico carattere storico dell’edificio con un approccio approccio contemporaneo da galleria e un layout a shop-in-shop realizzato in collaborazione con i migliori marchi internazionali, tra cui Porro.

Lucani in Québec, un successo d’oltreoceano.
La band etno-folk ha effettuato nel 2022 un lungo tour in Québec con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura a Montréal.
Air France continua ad aumentare la capacità di trasporto verso il Canada. Nell’estate 2023, la compagnia aerea opererà fino a 50 voli settimanali verso 5 destinazioni in Canada: Ottawa (nuovo servizio nel 2023), Quebec City (nuovo servizio nel 2022), Montreal, Toronto e Vancouver (destinazioni servite tutto l’anno da Air France).
Il servizio tra Paris-Charles de Gaulle e Ottawa Macdonald-Cartier (YOW) sarà inaugurato il 27 giugno 2023 e sarà operato cinque volte alla settimana – lunedì, martedì, giovedì, sabato e domenica – con Airbus A330-200 di Air France da 224 posti (36 in Business, 21 in Premium Economy e 167 in Economy).