Nel Mar dei Caraibi, a 50 miglia est di Puerto Rico, si trova l’arcipelago delle Isole Vergini Britanniche (British Virgin Island in inglese). Il luxury travel di questi tempi è sempre a caccia di nuove destinazioni che possano corrispondere alla voglia di evasione e relax dalle metropoli occidentali. Ma anche e soprattutto di destinazioni digital friendly e confortevoli da visitare.
Queste isole dal passato movimentato sono state scoperte da Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio (1493) e battezzate in onore di S. Orsola e le sue seguaci (Santa Ursula y las Once Mil Vírgenes, Sant’Orsola e le undicimila Vergini). Nell’arcipelago composto da 60 isole più i piccoli isolotti disabitati, c’è l’isola di Tortola con la capitale Road Town. Paradiso del turismo, tutte le isole sono collegate tra loro da un servizio di traghetti che permette ai visitatori di esplorare tutte le località.
Famose per le sue sabbie bianche, il mare cristallino che crea favolosi acquari a cielo aperto e il clima tropicale, sono particolarmente gradite dagli appassionati di barca a vela e di yachting che ne apprezzano le acque tranquille e il costante vento per andare a vela. Sulle isole sono presenti numerosi moli e negozi specializzati pronti a fornire o ormeggiare qualsiasi tipo di natante. Numerosi sono anche gli appassionati di snorkeling, di immersioni subacqueee, di escursionismo e di turismo sostenibile che ogni anno si recano in questo paradiso terreste per esplorare tutte le bellezze naturali, subacquee o emerse, che la natura riesce a regalare. Per il 2017 e in concomitanza di una campagna di informazione globale, l’ufficio del turismo (The British Virgin Island Tourist Board), ha lanciato il nuovo sito www.bvitourism.it con la funzione di promuovere questi territori incontaminati.
Il nuovo sito mobile e tablet-friendly, semplificherà la pianificazione del soggiorno ai potenziali visitatori provenienti dall’Italia con le funzioni Muoversi tra le isole, Trip Planner e Come Arrivare.
Muoversi tra le Isole – permette ai potenziali visitatori di scoprire come viaggiare da un’isola all’altra utilizzando il traghetto. Permette, inoltre di tenere sotto controllo gli orari dei traghetti e la distanza tra le isole, consentendo ai viaggiatori di pianificare un itinerario e come dicono gli abitanti dell’arcipelago, fare “Island Hopping”.
Trip Planner – consente agli utenti di costruire il proprio itinerario personalizzato creando una lista di escursioni e attività da sogno.
Come Arrivare – i viaggiatori, possono verificare con precisione quanto tempo impiegheranno per arrivare a destinazione; e grazie alla applicazione integrata di expedia.it si ha la possibilità di visualizzare le tariffe dei voli aerei e prenotare il volo e l’hotel direttamente dal sito.
“Quando abbiamo pensato il nostro nuovo sito, abbiamo condotto un sondaggio tra i viaggiatori. Grazie a loro, siamo stati in grado di sviluppare un sito che possa garantire un’esperienza di navigazione semplice e gratificante“, afferma Sharon Lino-Mars, Director of Tourism per le Isole Vergini Britanniche. “Che si desideri saltellare da un’isola all’altra, oppure godersi un momento in cui staccare la spina e rilassarsi totalmente, il nuovo sito permette di interagire con la nostra destinazione e pianificare, così, la vacanza ideale“.
Le Isole Vergini Britanniche, sono comodamente raggiungibili dalle vicine isole di St. Thomas (USVI), Porto Rico, Antigua o St. Maarten con collegamento aereo. E dall’autunno 2016 anche con un volo diretto da MIami. Le isole sono raggiungibili anche in traghetto dall’isola di St. Thomas (USVI).