31 Marzo 2017

Kaunas in Lituania sarà capitale della cultura europea nel 2022

La rinascita e riscoperta di un Paese che ha molto da offrire agli europei. La festa in piazza durante la proclamazione, un'occasione di sviluppo.

31 Marzo 2017

Kaunas in Lituania sarà capitale della cultura europea nel 2022

La rinascita e riscoperta di un Paese che ha molto da offrire agli europei. La festa in piazza durante la proclamazione, un'occasione di sviluppo.

31 Marzo 2017

Kaunas in Lituania sarà capitale della cultura europea nel 2022

La rinascita e riscoperta di un Paese che ha molto da offrire agli europei. La festa in piazza durante la proclamazione, un'occasione di sviluppo.

Lituania, repubblica baltica dal clima (non solo atmosferico) austero è sulla bocca di tutti gli europei oggi. La sua seconda città, Kaunas, è stata  ufficialmente proclamata come Capitale Europea della Cultura per il 2022. L’annuncio è stato trasmesso in diretta alla Piazza del Municipio di Kaunas in festa, con insoliti palloncini neri, molto eleganti a dire il vero. La Lituania, che culturalmente è conosciuta come la patria mondiale del canto corale, sta festeggiando con molti concerti di piazza, come potete vedere dalle foto forniteci dall’Ente turistico Lituania.

I preparativi per il 2022 a Kaunas erano già iniziati a seguito della presentazione della candidatura. Il tema principale sarà “(Con)temporary capital”, che rispecchia la volontà della città di evolvere la sua posizione per diventare capitale temporanea della Lituania e di affermarsi come importante centro del paese. Ulteriori dettagli sulle attività proposte dalla città saranno presentate a breve, mentre al momento Kaunas e i suoi cittadini stanno festeggiando l’annuncio. Entro il 2019, 60 città riceveranno il titolo di Capitale Europea della Cultura, considerato il fiore all’occhiello tra le iniziative culturali dell’Unione Europea. L’iniziativa si è evoluta notevolmente dai primi anni in cui rappresentava soprattutto una celebrazione delle arti in una città. Dagli anni Ottanta si è verificata stata una crescita importante nella consapevolezza del ruolo della cultura nella vita di una città e del suo contributo per il benessere dei cittadini e la prosperità di essa. Molte delle città che hanno ricevuto il titolo non solo hanno vissuto un anno di successo, ma hanno beneficiato di un lascito duraturo. Nel 2022, Kaunas condividerà il titolo con Esch-sur-Alzette in Lussemburgo.

Kaunas,  la seconda città per grandezza della Lituania, si trova ad appena 100 km dalla capitale Vilnius ed è ben collegata all’Italia grazie ai voli diretti da Napoli operati dalla compagnia aerea Ryanair. La città è il principale centro industriale, situato nell’area parte centrale del paese, e presenta interessanti edifici architettonici in stile modernista, da scoprire in tutta l’area metropolitana.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”