L’Albereta Resort in Franciacorta è in ascesa come destinazione privilegiata di un’area italiana sulla bocca di tutti in questi ultimi anni.
Il suggestivo resort lombardo 5 stelle immerso nelle colline della Franciacorta a pochi minuti dal Lago d’Iseo, promuove novità proprio nelle settimane in cui la zona è sulle pagine di tutti i giornali per essere stata scelta come Wine Of Choice per il 2017 dalla Guida Michelin di New York.
L’Albereta Relais & Chateaux è frutto del nuovo concetto di ospitalità voluto da Carmen Moretti de Rosa, che non solo esalta il territorio, ma rapisce e sorprende gli ospiti con il suo lifestyle, le esperienze gastronomiche, i percorsi benessere, gli eventi.
L’Espace Chenot de L’Albereta prevede da questo inverno il programma SPA dedicato al wellness inventato da Henri Chenot, il catalano francese d’adozione, creatire della Biontologia, un concetto nuovo per studiare l’evoluzione dell’ invecchiamento psico-fisico.
I suoi principi sono in grado di riportare l’organismo alla massima forma psico-fisica e l’Espace Chenot rappresenta una delle due sole medical & wellness SPA firmate da Chenot in Italia con oltre 30 professionisti, tra medici, terapisti, dietiste, assistenti di terapia, osteopati, estetiste che ci lavorano. C’è ovviamente la parte made in Italy del soggiorno che è congegnata per stupire la clientela internazionale. Il centro progettato da Ettore Mocchetti, architetto e direttore di AD Italia, è realizzato sull’equilibrio tra spazi pieni e vuoti, tra luoghi di luce, pause d’ombra e giochi d’acqua, la stessa ricerca di armonia che anima la sua ragion d’essere.
L’Albereta Relais & Chateaux, che conta 57 camere e suite, ha anche il ristorante gastronomico LeoneFelice e il VistaLago Bistrò, con panorama sul lago d’Iseo, curati entrambi dall’executive chef Fabio Abbattista coordinato da atCarmen, società di consulenza nata dal desiderio di Carmen Moretti e Martino de Rosa di creare, in Italia e all’estero, format inediti che si sviluppano dall’ideazione di un concept unico che comprende gli aspetti relativi all’offerta eno-gastronomica ma anche e soprattutto, l’accoglienza e il servizio. Abbiamo trovato il rifugio ideale per chi ricerca il piacere di riprendersi il proprio tempo.
Per info qui