20 Giugno 2023

A Lignano Sabbiadoro mare e cultura green

Una barca naviga sul fiume Tagliamento collegando la riva friulana e quella veneta.

20 Giugno 2023

A Lignano Sabbiadoro mare e cultura green

Una barca naviga sul fiume Tagliamento collegando la riva friulana e quella veneta.

20 Giugno 2023

A Lignano Sabbiadoro mare e cultura green

Una barca naviga sul fiume Tagliamento collegando la riva friulana e quella veneta.

Lignano Sabbiadoro favorisce sempre di più un turismo a contatto con la natura, con iniziative turistiche dedicate alla sostenibilità e alle attività green.

Il 21 giugno 2023 torna a Lignano Sabbiadoro il magico appuntamento del Concerto all’Alba, in occasione del solstizio d’estate. Un evento divenuto imperdibile in questi anni, che si svolge presso l’arenile del Faro Rosso, uno dei luoghi più suggestivi di Lignano in cui mare e cielo danno alla luce il primo sole dell’estate, che sorge dal lontano orizzonte. L’evento è aperto a tutti, abitanti e turisti, dalle 5.00 del mattino: seduti sulla sabbia, si potrà assistere alla performance di un’orchestra d’archi, assistendo all’esibizione e insieme allo spettacolo emozionante e mozzafiato del sorgere del sole.

Nella riviera di Udine, Lignano Sabbiadoro è una perla per la vacanza adatta a ogni tipologia di singoli e famiglie ed è pronta ad accogliere i turisti per la 120ª stagione estiva. Per il 2023, la località balneare più grande del Friuli Venezia Giulia ha in serbo un programma ricco di proposte per tutti i gusti: per chi ama l’adrenalina, sono diversi gli sport acquatici e le escursioni tra mare e laguna da poter provare; per le famiglie, è tutto pronto con la riapertura dei miniclub sulle spiagge, il Parco Zoo Punta Vere, il Parco Junior, l’Aquasplash e tante sorprese per i turisti più piccoli; per chi associa l’estate al ritmo di musica, non mancano gli appuntamenti con i concerti,  da Tiziano Ferro a Ultimo fino ad Alex Britti solo per citarne alcuni. 

Grazie anche al servizio X River, il passo barca che collega la città a Bibione lungo il Tagliamento, fiume che separa Veneto e Friuli Venezia Giulia.  Il collegamento è disponibile tutti i giorni nei mesi di maggio, giugno, luglio e settembre, dalle ore 09.00 alle 19.00, a solo1€ (gratis per i minori di 10 anni). È possibile salire a piedi ma anche portarsi dietro la bicicletta o l’e-bike, che si può ricaricare a bordo.

Il cicloturismo è tra le principali attrattive di Lignano Sabbiadoro, con i suoi numerosi bike-tour da provare nella bella stagione. Tante le attività proposte, tra cui la Pedalata dei due fari, l’escursione con la Fat Sand Bike, le bicilette da spiaggia da cui prende il nome il tour, sempre più richieste dagli appassionati delle due ruote. Poi il Tour delle Tre Acque, che nasce per elogiare l’unicità del territorio lignanese, e la nuova proposta del Tour Bike & Hike: una pratica che consiste di raggiungere una meta in bici per poi proseguire il percorso a piedi con una passeggiata rigenerante, consentendo di scoprire al meglio il territorio ricco di flora e fauna di Lignano Sabbiadoro.

Con la bella stagione si fa strada la voglia di stare all’aperto e di cimentarsi con del sano esercizio fisico. Lignano Sabbiadoro è la meta ideale, con la sua biodiversità e la sua forte vocazione sportiva. Chi non può fare a meno delle due ruote in vacanza, troverà diversi itinerari per andare alla scoperta di un territorio così ricco e variegato: dalla pedalata dei due fari alla risalita del fiume Stella, dal tour delle Tre Acque alla visita a Marano fino all’escursione a Spilimbergo.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”