13 Febbraio 2020

Marocco fuori dal comune: gli itinerari che toccano mente e cuore

La Mamounia, la Medina, i cortili verdi, i giardini museo, Dar Dama e tutte le destinazioni di lusso più interessanti del paese maghrebino.

13 Febbraio 2020

Marocco fuori dal comune: gli itinerari che toccano mente e cuore

La Mamounia, la Medina, i cortili verdi, i giardini museo, Dar Dama e tutte le destinazioni di lusso più interessanti del paese maghrebino.

13 Febbraio 2020

Marocco fuori dal comune: gli itinerari che toccano mente e cuore

La Mamounia, la Medina, i cortili verdi, i giardini museo, Dar Dama e tutte le destinazioni di lusso più interessanti del paese maghrebino.

Alla scoperta del Marocco, paese africano ormai da decenni nell’orbita del turismo internazionale, non si può andare impreparati. Soprattutto se si vuole scoprire un paese fuori dal comune, non ci si deve affidare alle guide “prestampate”. La destination management company Travel Link Morocco (che ci ha fornito le foto di questo servizio) offre itinerari fuori dal comune in Marocco.

Travel Link ha oltre 28 anni al servizio di clienti di alto profilo con esperienza nella misurazione, pianificazione, progettazione, organizzazione ed esecuzione di esperienze di vita uniche gestite da un team di esperti professionisti dedicati, entusiasti e disponibili tutto il giorno.

“Toccare cuori e menti dei viaggiatori è il nostro motto – ci dice Othman Nait, deputy general manager dell’azienda di famiglia – . Siamo un’azienda rispettosa dell’ambiente e promuoviamo un ethos di “restituzione”; la nostra politica filantropica è continua e ha cambiato positivamente la vita di migliaia di persone nelle remote aree del Marocco”.

La sede principale del brand di viaggi è a Marrakech con filiali a Fes e Tangeri, rappresentanti in tutte le principali città marocchine per assicurare presidio del territorio e assistenza ai clienti capillare.

Chechaouen in Marocco è conosciuta come la città blu. Nell’anno del “Classic blue” è probabile che diventerà la città più instagrammata dell’anno.
Merzouga e Essaouria. La prima è l’oasi più famosa del Marocco, per i suoi colori e il suo deserto unico, nel mezzo del Sahara al confine con l’Algeria. A destra, Essaouira è diventata il simbolo della rinascita e della tolleranza. Da poco è attivo un centro di cultura ebraica e nei pressi della città è stata inaugurata la diga e lo sviluppo di progetti idraulici per favorire nuova agricoltura.

Per avere un lusso personalizzato e accordi selezionati con cura anche per gruppi privati, si può scegliere uno dei tour a tema di Travel Link: cultura, cucina, fotografia, patrimonio ebraico, deserto del Sahara e passeggiate / trekking nelle montagne dell’Atlante.
Othman ci dice che oltre a prendere in carica richieste di party, feste e celebrazioni, hanno anche una mission: “Ci siamo sempre impegnati a migliorare la vita delle comunità locali attraverso un turismo responsabile. Fedeli alle nostre radici berbere, sosteniamo, incoraggiamo e nutriamo il nostro futuro investendo in programmi che lasciano un impatto duraturo“.

Il ristorante Mes’Lalla al Mandarin Oriental, Marrakech.

Tra le perle d’eleganza di questo splendido paese, non mancano le location di lusso. L’elegante e contemporaneo Mandarin Oriental, Marrakech si sviluppa su 20 ettari di giardini panoramici, pervasi dalla fragranza di 100.000 rose con l’innevata catena montuosa dell’Atlante come splendido scenario. L’hotel offre 54 ville private recintate ispirate da influenze berbere e arabo- spagnole, tutte con piscina e vasca idromassaggio, ampie zone per prendere il sole e anche per pranzare riparati, al fresco. Inoltre sono disponibili nove suite, di cui sette provviste di piscina a sfioro sul tetto e tutte con vista panoramica sui giardini e la campagna circostante. Gli ospiti possono sperimentare un’eclettica selezione di cucina marocchina e internazionale presso gli eccezionali ristoranti e bar, rilassarsi nella Spa con i rinomati trattamenti del gruppo oppure quelli ispirati alle tradizioni marocchine. L’esperienza di lusso è garantita e completata dal servizio imparagonabile del gruppo, insieme alle migliori tradizioni e all’ospitalità del regno marocchino.

Il souk principale è ricco di negozi colorati con bellissimi oggetti d’antiquariato, artigianato, spezie, profumi e molto altro. La città è ricca di gallerie d’arte, siti storici, giardini arabo-andalusi e terrazze in cui rilassarsi e ammirare l’antico Minbar (pulpito) della moschea Koutoubia.

Nonostante sia principalmente conosciuta per i suoi souk dai colori vivaci, Marrakech ospita moltissimi musei e Dar Darma, l’esclusivo riad nel cuore della Medina, è perfetto come punto di partenza per visitarli uno dopo l’altro.

La camminata richiede un po’ di allenamento ed è necessario prendersi tutta la giornata, perché perdersi tra i vicoli della città ha il suo fascino.

La Medersa di Ben Youssef, al tempo la maggior scuola coranica di tutto il Nordafrica, è un’altra location da visitare nella città maghrebina. Considerata all’unanimità un capolavoro di architettura ispano-moresca, la Madersa affascina visitatori da tutto il mondo con il suo mosaico di piastrelle in cinque colori (le cosiddette zellij), archi in stucco, intagli, finestre in legno di cedro e una mirhab, la nicchia che indica la direzione della Mecca, realizzata in marmo di Carrara. Osservate il cielo blu intenso riflettersi nella piscina del cortile interno, chiudete gli occhi e respirate profondamente: l’atmosfera serena, quasi spirituale, che si diffonde all’interno di queste mura non ha prezzo.

 

Le Jardin Secret sta aprendo le sue porte al pubblico per la prima volta nella sua storia. Le origini del complesso risalgono alla dinastia Saadiana, più di quattrocento anni fa. Ricostruito a metà del diciannovesimo secolo per volere di un influente kaid delle montagne dell’Atlante, Le Jardin Secret è stata la dimora di alcuni dei personaggi politici più importanti del Marocco e di Marrakech.
Oggi puoi apprezzarlo appieno, grazie alla recente ristrutturazione; Le Jardin Secret fa parte della grande tradizione di maestosi palazzi arabo-andalusi e marocchini. Di conseguenza, i visitatori possono scoprire i suoi giardini e edifici, che sono eccezionali esempi di arte e architettura islamica.

Per sfuggire al caldo pomeridiano, un’idea è visitare L’art de vivre, il museo dedicato all’arte del profumo in Marocco e alla sua storia, aperto lo scorso marzo. La visita consiste nello scoprire il processo di creazione delle fragranze, dalla distillazione delle acque floreali fino all’estrazione degli olii essenziali.

Dar Darma è una dimora privata che offre atmosfera rilassante e privacy, servizi informali e ospitalità tipica marocchina. Un’esperienza da vivere nell’intimità delle suite, nelle aree relax o sulle terrazze con spettacolare vista sulla Medina, la Koutoubia e la catena montuosa dell’Atlante.

Dar Darma è un lussuoso Riad del XVIII secolo situato nel cuore della Medina, a pochi passi dal Museo di Marrakech. Le 4 lussuose suite (2 Patio suite, la suite degli Specchi e la Orange suite) e i 2 appartamenti (Blu e Rosso) sono superbamente arredati e ricercati nei decori. Offrono sale con camino, una o due camere da letto e servizi. Le aree dining, le terrazze con salotti ombreggiati, zone sole e piscina completano l’esclusiva offerta della maison. Dar Darma accoglie gli ospiti con ampi spazi, un’atmosfera elegante e di assoluta privacy, un servizio personalizzato e al tempo stesso informale. Lo Chef propone piatti tipici della cucina marocchina realizzati tutti i giorni con prodotti freschi.

La Mamounia chiude le sue porte dal 26 maggio 2020 per una ristrutturazione ulteriore che durerà fino a settembre 2020.

La Mamounia a seguito di un ampio progetto di ristrutturazione guidato da Jacques Garcia, interior designer di fama internazionale, La Mamounia ha riaperto il 29 settembre 2009 con 135 camere; 71 suite, tra cui sei Signature Suites; e tre Riad, ciascuno con tre camere da letto, saloni marocchini e una terrazza privata a cui si aggiunge la piscina. L’iconico hotel, che ha ospitato diverse personalità internazionali tra cui politici, celebrità e personaggi del jet set, è considerato a livello mondiale uno degli hotel più importanti e desiderabili al mondo. Dal 1923, anno in cui è stato originariamente aperto l’hotel, è un’icona della tradizionale ospitalità marocchina.

Le ville dell’hotel La Mamounia sono immerse nel magnifico giardino del palazzo marocchino. A pochi minuti dalla Medina di Marrakech, le tre splendide ville ti permettono di rimanere discretamente nella privacy del tuo riad privato mentre ti godi i servizi a 5 stelle del palazzo. Ideale per una coppia o un soggiorno in famiglia.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”