22 Agosto 2023

Montepulciano, bella di giorno e di notte

In occasione del festival rock di Acquaviva andiamo alla scoperta del borgo toscano custode di meraviglie legate all’arte e al vino.

22 Agosto 2023

Montepulciano, bella di giorno e di notte

In occasione del festival rock di Acquaviva andiamo alla scoperta del borgo toscano custode di meraviglie legate all’arte e al vino.

22 Agosto 2023

Montepulciano, bella di giorno e di notte

In occasione del festival rock di Acquaviva andiamo alla scoperta del borgo toscano custode di meraviglie legate all’arte e al vino.

Montepulciano quest’estate ha continuato a incantare visitatori da tutto il mondo. Qui si viene per l’eno-gastronomia tipica, per ammirare le vestigia architettoniche di un imponente passato e per godere di un’aria buona e di un carattere ambientale che gli stranieri identificano come italian style.

Il borgo toscano storicamente contesto tra la supremazia senese e fiorentina, è sicuramente una delle perle dell’eredità storica e culturale italiana. La particolare collocazione (a oltre 600 metri sul mare) sulla dorsale collinare fra Valdichiana e Val d’ Orcia ha segnato la storia della città di Montepulciano caratterizzandone anche il disegno urbano. Il Comune di Montepulciano oggi ha circa 15.000 abitanti di cui un terzo nel capoluogo e si estende per una superficie di 165 Kmq, il più grande tra i dieci della Valdichiana senese. Il paesaggio è reso ancor più gradevole dalle coltivazioni di olivi e vigneti e dai molteplici aspetti naturali della zona come le colline cretose e i cipressi che modellano verticalmente il paesaggio. Dalla Torre del Palazzo rinascimentale del Comune si intravedono i Monti Sibillini e il Cimone e con tempo eccezionalmente chiaro il Gran Sasso d’Italia in Abruzzo.

Il vino è uno degli elementi tipici di interesse in questa zona. Il “Vino Nobile di Montepulciano”, uno dei più importanti vini rossi italiani, gustato da principi e papi, derivato dal vitigno Prugnolo gentile (Sangiovese grosso), ha colore granato e sapore asciutto. Prelibato, con una filiera corta: le uve sono della zona, l’invecchiamento avviene ancora oggi nelle cantine secolari visitabili in un intricato dedalo di città sotterranea che ne eleva il fascino.

Si beve con il cacio pecorino, prodotto ora da pastori sardi immigrati nella zona.

Da Montepulciano sono facilmente raggiungibili la Val d’Orcia (Pienza, San Quirico, Bagno Vignoni), l’Amiata, l’Umbria (Perugia, Assisi, il Lago Trasimeno) e il Lazio.

Come ogni anno la musica non manca da queste parti. Ad Acquaviva Montepulciano ritorna a settembre 2023 Live Rock Festival. 

Da mercoledì 6 a domenica 10 settembre all’Ex Fierale di Acquaviva – a due passi da Montepulciano, Siena – si rinnova il prodigio: cinque giorni di concerti a ingresso libero con il meglio della scena internazionale e italiana, sempre attenti al nuovo che avanza. Aggiungete un punto ristoro da leccarsi i baffi, i bucolici scenari della Toscana felix, le tante, altre, attività in cartellone, ed ecco spiegato il successo di un festival che da 27 anni resiste al logorio dello showbiz moderno, con sommo giubilo del pubblico, proveniente da ogni dove. Zero biglietti, zero mainstream. Live Rock Festival è questo. 

15 le band che si alterneranno sul palco. Live Rock Festival prenderà il via mercoledì 6 settembre con la regina dell’alt-elettronica italiana Meg, live particolarissimo che parte dall’ultimo album “Vesuvia”. Altrettanto particolari gli Ada Oda: vengono da Bruxelles mischiano pop, rock e atmosfere anni ’80 e cantano in italiano. Tra punk e rock, chitarre polverose e sciabolate di organi si muovono i bolognesi Brenso, che aprono la serata.

“How to replace it” è l’album che segna il ritorno dei dEUS, formazione belga tra le più illuminate e innovative della scena indie. Lo ascolteremo insieme ai cavalli di battaglia, giovedì 7 settembre.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”