Il lusso e l’eleganza asburgica rivivono al Grand Hotel Imperial del parco asburgico di Levico in Trentino. Merito delle iniziative che ad aprile coinvolgono orti, giardini, installazioni artistiche, laboratori e mercatino davanti all’antica dimora degli Asburgo.
Il Grand Hotel Imperial di Levico Terme si trova all’interno di un grande parco centenario, il Parco asburgico di Levico, creato agli inizi del ‘900 quando la località era meta prediletta della nobiltà austro-ungarica. Con una superficie di 12 ettari rappresenta il Parco storico più grande del Trentino all’interno del quale sono ospitati alberi di ben 76 specie autoctone ed esotiche. Dal 22 al 25 aprile si terrà la quattordicesima edizione di “Ortinparco” la “festa verde” per eccellenza, che apre le porte alla primavera ed alla stagione dei lavori nell’orto e nel giardino. Scopo della manifestazione family – friendly ed ecogreen è riportare alla memoria le tradizioni colturali e culturali, di rinnovare in maniera creativa saggezze contadine e sapienze artigianali, per proporre l’orto non solo come un pezzo di terra agricolo, ma anche come una grande occasione di socialità e di cultura.
Riaperto il 10 marzo 2016 con la nuova gestione tedesca, il Grand Hotel Imperial riporta alla luce il suo antico splendore: il fascino imperiale della residenza estiva degli Asburgo, che lo contraddistingueva in tutta Europa già nel 1900. il Grand Hotel Imperial presenta agli ospiti meravigliosi ambienti che oltre a possedere un formidabile valore storico, artistico e architettonico, sprigionano un’atmosfera di classe. Un hotel impregnato di storia: albergo di lusso, luogo di incontro, fonte di ispirazione, punto di partenza per escursioni e avventure, angolo creativo, oasi di benessere, tempio dei buongustai, che ricorda quando Levico Terme era terra prediletta dell’Impero austro-ungarico ed era un luogo molto amato non solo dagli Asburgo ma da tutta la nobiltà d’Oltralpe.
Per l’occasione, il Grand Hotel Imperial propone il pacchetto speciale, disponibile solo dal 22 al 25 aprile (in occasione della manifestazione di Ortinparco) che comprende 2 pernottamenti in camera doppia con trattamento di mezza pensione, ingresso al centro benessere con piscina riscaldata, vasca idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, Trentino Guest Card con l’ingresso gratuito a oltre 40 attrazioni e l’uso gratuito dei mezzi pubblici.
Tema dell’edizione 2017 di Ortinparco saranno le trasparenze dell’orto e del giardino: trasparenze nel senso di temi delicati, quasi impalpabili, in “mostra” ci saranno trenta installazioni di orti-giardino, esposizioni, scambi e vendita di piante da giardino, piante orticole e prodotti derivati e trasformati a cura di vivaisti, aziende agricole e artigianali. Nelle installazioni si darà spazio ad antiche fiabe, che piacciono sia ai grandi sia ai piccini, al vedo e non vedo delle figure metacriliche inserite nella vegetazione. Ci saranno anche angoli di meditazione, per aprirsi ai nuovi pensieri timidi e raffinati legati al verde, al giardino. Il ricco programma culturale propone originali laboratori didattico-creativi rivolti a bambini e adulti, con spazi dedicati a iniziative seminariali, momenti musicali e teatrali, un colorato mercatino dei contadini, dell’artigianato e degli antichi mestieri, mostre ed esposizioni a tema.