Progettato dallo studio CaberlonCaroppi Italian Touch Architects sotto la guida di Chiara Caberlon, il progetto di architettura e di interior design si ispira alla città e ai suoi colori seguendo il modello di resort urbano con arredi personalizzati, legati alle caratteristiche architettoniche milanesi e alla tavolozza dei colori della capitale lombarda. Un’architettura modernista curva caratterizza la struttura principale dell’edificio, riflessa negli spazi interni pubblici e privati che sono stati trasformati. Gli interni dell’hotel sono caratterizzati da una combinazione di stili che richiamano gli anni ’60. Il design a griglia nell’area di lavoro integra aree condivise e private, arricchite con elementi tessili e arredi su misura.
Marriott International ha annunciato l’apertura dello Sheraton Milan San Siro a seguito di una ristrutturazione di 60 milioni di euro del preesistente Grand Hotel Brun. Di proprietà di International Hotel Investors e situato nel quartiere di San Siro, lo Sheraton Milan San Siro è situato in un’area verde che si integra con il design degli interni dell’hotel.
Un'anticipazione di un nuovo programma su La7 che andrà in onda nel 2020, ci sarà nell'autunno e s [...]
Il filo che lega sogno e creatività è sottilissimo, delicato come la filigrana argentata che affio [...]
La dicitura completa era Glutineria Alta Italia Attilio Annoni S. a. s. (Milano). La villetta in zo [...]