Il Golfo di Napoli, uno dei luoghi romantici per antonomasia, è illuminato dalla bellezza e dalla cura degli ambienti del Romeo Hotel. La destinazione di lusso sul lungomare partenopeo offre una vista spettacolare, anche dalla sua piscina sul tetto e dal ristorante stellato ai piani alti, dove si ammirano i luoghi del golfo più celebrato d’Italia. Qui dove hanno scritto canzoni, poesie, girato film incorniciando il Vesuvio ed il Golfo illuminati dalla Luna che si riflette sul mare calmo tutti i più grandi artisti nei secoli.
Spettatore di questi effetti meravigliosi è il Comandante, il ristorante al 10° piano del Romeo, uno dei punti più spettacolari da cui ammirare la luna, riflessa nel golfo.
Lo Chef Salvatore Bianco – 1 stella Michelin – e la sua brigata trovano ispirazione ogni giorno dalla bellezza dello scenario che si apre di giorno e, soprattutto la notte, di fronte a loro e si sono anche inventati uno speciale Dessert: Cacao e … Luna.
Un dolce con cremoso di cioccolato, tamarindo, meringa con aceto e caffè; apoteosi di sapore dolce e intenso, accompagnato da un assaggio di Barolo Chinato, che ne esalta le note speziate.
Con un centro storico tra i più affascinanti al mondo, ricco di variegate tradizioni millenarie, La Napoli di oggi è un vero “melting pot” di culture e forme artistiche, costellata d’incredibili e originali opere di street art: graffiti, murales, stencil e poster.Dal cuore della città ai quartieri periferici, le opere di talentuosi artisti di strada non solo colorano i quartieri della città, ma fondono l’antico e il moderno, il sacro e il profano. Non è facile scovarli, tra i diversi quartieri e angoli della città e Romeo ha deciso di valorizzarli offrendo ai suoi ospiti un concierge dedicato.
Soggiornando per 2 notti in una camera o suite, da luglio a novembre, Romeo guida i suoi ospiti in una esclusiva passeggiata di 4 ore dall’hotel ai Quartieri Spagnoli fino a San Gennaro di Jorit a Forcella. In ogni angolo il nuovo Street Art Concierge aiuta gli ospiti a scoprire le opere che oggi sono parte integrante della città, da Maradona a Totò, e non solo!
Come in città anche in Hotel, al Romeo, il DNA è tutto orientato al design e all’arte, contemporanea; in ogni angolo le opere sono, infatti, l’interior design stesso dell’hotel e sono a disposizione degli ospiti come parte integrante della loro esperienza napoletana.
Non poteva mancare una cena di benvenuto al panoramico Beluga Bistrot & Terrace, Contemporaneo e Partenopeo e 2 ore per ogni giorno di permanenza di Aqua Journey alla SPA Dogana del Sale, l’ideale dopo la lunga camminata in città.