21 Giugno 2022

Turismo in Italia, ripresa e strategie

Anche la cantante Elisa nel programma di rispetto ambientale della penisola. La campagna LiveItalian coinvolge molte star.

21 Giugno 2022

Turismo in Italia, ripresa e strategie

Anche la cantante Elisa nel programma di rispetto ambientale della penisola. La campagna LiveItalian coinvolge molte star.

21 Giugno 2022

Turismo in Italia, ripresa e strategie

Anche la cantante Elisa nel programma di rispetto ambientale della penisola. La campagna LiveItalian coinvolge molte star.

L’Italia turistica si rifà il look. Prosegue l’attività di restyling di Enit che ha rinnovato tutta la comunicazione corporate B2c (Business to consumer), mice (Meeting, Incentive, Conference, Exhibition) e lusso. E il turismo in Italia in occasione di questa estate è in grande rimonta.

Si è partiti dal logo per poi intervenire su tutti gli strumenti aziendali e a breve la nuova immagine sarà presente anche sul sito dell’Agenzia Nazionale del Turismo.

Il grande successo anche per la campagna #Liveitalian nel mondo promossa da Enit-Agenzia Nazional del Turismo: l’Italia è arrivata con una campagna dedicata in luoghi cult e ad alta frequentazione.  

L’estate italiana ha testimonial d’eccezione tra cui Roberto Bolle, Bebe Vio, Stefano Boeri e Renzo Rosso, ambassador della campagna LiveItalian all’aeroporto di Francoforte sul Meno, al centro di Londra e sui maxi schermi digitali a Times Square a New York. Enit punta a raggiungere il grande pubblico internazionale, grazie ad una massiva attività di promozione turistica destinata a molteplici nazioni del mondo. Focus del progetto i volti più rappresentativi della bellezza e delle capacità italiane. 

Inoltre sul sito ufficiale Italia.it, oltre a tutti i nuovi materiali, saranno da fine giugno via via pubblicati racconti e articoli sul Belpaese a firma dei protagonisti della campagna.

È un momento importante per l’Italia. Queste azioni e iniziative puntano a rafforzare visibilità e posizionamento delle destinazioni italiane in uno scenario globale che vede positive prospettive di ripresa, in percorso espansivo di ampio respiro iniziato in questi lunghi anni insieme e ora amplificato da ulteriori metodi e standard che vanno ad affinare il lavoro. Eccellenze ed emozioni in uno scatto che regala un assaggio di Italia. Vogliamo dar nuovo respiro a tutta la filiera turistica in un approccio partecipativo che continuerà ad infondere valore e credibilità al brand Italia” dichiara l’amministratore delegato Enit Roberta Garibaldi.

Le previsioni delle presenze di clientela nelle strutture per il 2022 sono piuttosto in linea con i livelli pre-pandemia. 

Renzo Rosso e Bebe Vio fanno parte della campagna #LiveItalian. In foto d’apertura, Roberto Bolle nel manifesto a Time Square a New York.

L’esordio di un’estate che ci riporta a sentori pre pandemici e ad un futuro turistico con trend che pongono al centro la sostenibilità e il valore del viaggiare declinando elementi di personalizzazione dell’ offerta” dichiara Roberta Garibaldi Ad Enit. 

Secondo l’Ufficio Studi Enit le prenotazioni verso l’Italia continuano in confronto allo scorso anno anche rispetto a quelle registrate verso un campione di Paesi competitor. 

Si stima un + 324% (su 2021) nel mese di giugno e +222% (sempre su 2021) nel mese di luglio. 

Il traffico aereo europeo è cresciuto costantemente da metà marzo ad inizio maggio. Le prenotazioni aeree mostrano anche una crescente domanda di viaggi intraeuropei e di voli dagli USA all’Europa. L’allentamento delle restrizioni di viaggio sta contribuendo alla normalizzazione dei viaggi (36 Paesi hanno revocato tutte le restrizioni di viaggio relative al COVID 19 a partire dal 13 maggio 2022). La guerra in Ucraina ha avuto un impatto minimo sulle prenotazioni alberghiere ed extralberghiere che, nel 90% dei casi, sono state confermate per entrambi i periodi con predilezione di prenotazioni attraverso contatto telefonico e online. 

L’Agenzia Nazionale del Turismo ha siglato una partnerhip con i tour per garantire che le immagini della Penisola siano protagoniste e sotto gli occhi di tutti gli appassionati di musica del mondo. Back to the Future è un vero e proprio format con un cuore “verde”, pensato per ridurre al minimo l’impatto ambientale grazie a soluzioni che consentiranno di toccare tutte e venti le regioni italiane con una produzione significativamente più “leggera e sostenibile” e che in ciascuna tappa offrirà l’inedita esperienza del Green Village, luogo aperto al territorio ed alle sensibilizzazione del pubblico sulle tematiche ambientali. Dopo l’anteprima a Verona, il “Back to the Future Live Tour” inizierà ufficialmente il suo viaggio il 28 giugno dal “Parco dei ragazzi del 99” di Bassano del Grappa (Vi) e proseguirà fino a settembre tra spettacolari vedute panoramiche e aree di grande interesse storico e culturale. 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”