Castelfalfi è un antico insediamento di origine etrusca nel cuore della Toscana sviluppato su una tenuta di 1100 ettari tra Firenze, San Gimignano, Volterra e la costa livornese.
Acquisita nell’estate del 2021 da Sri Prakash Lohia, la Tenuta ha inaugurato un nuovo corso grazie alla visione dell’illuminato mecenate indonesiano che, dopo averne intuito le potenzialità, ha pianificato un ambizioso investimento, con l’obiettivo di preservarne il valore naturalistico e farne un luogo esemplare per stile di vita e salute.
La Tenuta di Castelfalfi continua a stupire e fra le novità del 2023 anche l’ampliamento della Shopping Experience, con negozi e nuove insegne che dal mese di giugno popolano il cuore del suggestivo borgo toscano, arricchendo l’esperienza sia di chi soggiorna nella destinazione sia dei visitatori di passaggio e degli abitanti delle località vicine.
Con l’estate passata, ora è tempo di autunno e inverno dolce nella campagna toscana. La magia dell’autunno e dell’inverno a Castelfalfi è tutta in un paesaggio dai colori unici in continua trasformazione. Ci si rilassa nella nuova Spa, si partecipa alla raccolta delle olive, su assaggia l’olio nuovo, e si vive l’atmosfera natalizia (il resort è aperto fino al 7 gennaio 2023).
Fra le novità più attese c’è quella de l’Erbario Toscano, che con i suoi prodotti per la cura del corpo e dei capelli, i profumi e le fragranze per la casa, si fa rappresentante della tradizione artigianale della regione. Veri e propri emblemi di uno stile di vita toscano autentico, i prodotti del marchio esprimono raffinatezza pur nella loro estrema semplicità e costituiscono i souvenir ideali per portare con sé un po’ della dolce vita toscana una volta rientrati a casa.
Oltre a Buca 19, il negozio di Golfwear & Sportswear fornito di ogni tipo di accessorio e abbigliamento necessario per divertirsi sugli sfidanti green del Castelfalfi Golf Club, i fashionista trovano il loro indirizzo d’elezione da YC WhyCi, le cui collezioni, esclusivamente al femminile, nascono da una profonda conoscenza dei migliori filati. Seta, lana, cashmere, lino e cotone vengono mescolati per trovare combinazioni sempre nuove che rendono ogni capo morbido e confortevole. Il peso, la consistenza e la sensazione al tatto dei tessuti sono la fonte primaria di ispirazione per creazioni di altissima qualità che si arricchiscono ogni volta di nuovi dettagli come stampe e ricami.
Chi fosse invece alla ricerca di souvenir enogastronomici può visitare il nuovo Wine Shop, dove è possibile acquistare le diverse etichette di vino, il miele, l’olio e gli spirits prodotti dall’Azienda Agricola di Castelfalfi grazie alle coltivazioni all’interno della tenuta.
