La Corsica è una terra incantata e meravigliosa, dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza, e dove il mare si fonde con il cielo, regalando paesaggi di raro splendore, oltre ad itinerari di notevole interesse storico e culturale. L’isola, infatti, è una delle mete turistiche più amate e ogni anno migliaia di vacanzieri raggiungono questo luogo unico, da ogni parte del mondo. La Corsica, infatti, è molto ben collegata, grazie alle diverse linee di traghetti, che partono da diversi porti dell’Italia e della Francia, diretti verso la Capitale dell’isola, Ajaccio. Ma per chi vuole allontanarsi dal Capoluogo, ed esplorare altre zone dell’isola, è possibile prendere uno dei traghetti per il porto di Ile Rousse, e andare alla scoperta di quello che è uno dei tratti costieri più belli dell’intera isola.
La spiaggia e la Promenade de La Marinella
Una volta sbarcati a Ile Rousse, non bisogna andare troppo lontano per trovare delle spiaggemeravigliose.
La prima, e anche la più amata dagli abitanti della città e dai turisti, è proprio la spiaggia cittadina, merito delle sue acque turchesi e poco profonde, e della sabbia bianchissima e fine, che caratterizza questa deliziosa passeggiata. L’arenile è dotato di ogni tipo di servizio e infrastruttura, ed è davvero l’ideale per trascorrere una tranquilla e rilassante giornata al mare, in compagnia di tutta la famiglia.
Dopo una giornata al mare, tra sole, bagni e divertimento, non c’è niente di meglio di una bella passeggiata sulla Promenade de La Marinella, il lungomare di Ile Rousse, per rilassarsi e per andare alla scoperta della cucina locale, fermandosi a cena in uno dei tanti ristoranti della zona.
Il mercato coperto
Ma Ile Rousse non è famosa solo per il suo mare eccezionale. Per chi vuole entrare davvero a contatto con l’anima più pura della Corsica, non può mancare una tappa al mercato coperto della città, un edificio in stile neoclassico, costruito nella seconda metà del XIX secolo, riconosciuto come monumento storico nel 1993.
Questo luogo richiama ogni giorno migliaia di persone, con i turisti che accorrono numerosi, alla ricerca delle prelibatezze della tradizione Còrsa. Qui, infatti, i produttori dell’intera regione, si danno appuntamento per vendere le loro specialità, e far conoscere tutte le eccezionali preparazioni gastronomiche locali, dai salumi agli eccezionali formaggi di capra, fino alle marmellate e al miele. Un vero e proprio paradiso per i golosi, assolutamente da provare.
La Saint Tropez delle Corsica
Per chi invece è alla ricerca degli scorci più belli e suggestivi, non c’è niente di meglio di Piazza Paoli, che rappresenta davvero il cuore di Ile Rousse, ed è dedicata al fondatore del paese, il patriota Pasquale Paoli, che viene ricordato e celebrato in ogni angolo della città, letteralmente. Ma Ile Rousse è famosa anche per la sua frizzante vitan otturna, non a caso la città viene definita “la Saint Tropez della Corsica”. Il paese è pieno di locali e ristoranti deliziosi, ed è una delle mete del jet set internazionale.