6 Giugno 2023

Viaggio in Albania, luogo di incontri culturali

Musei di fama, bellezze naturali nascoste e tanti paesi confinanti da scoprire come la Macedonia e il Kosovo.

6 Giugno 2023

Viaggio in Albania, luogo di incontri culturali

Musei di fama, bellezze naturali nascoste e tanti paesi confinanti da scoprire come la Macedonia e il Kosovo.

6 Giugno 2023

Viaggio in Albania, luogo di incontri culturali

Musei di fama, bellezze naturali nascoste e tanti paesi confinanti da scoprire come la Macedonia e il Kosovo.

I viaggi in Albania e negli altri Paesi dei Balcani Occidentali (Kosovo, Macedonia e Montenegro) sono una proposta esclusiva alla scoperta di un territorio ricco di fascino e tuttora molto poco conosciuto. Il territorio dell’Albania e degli altri Paesi dei Balcani Occidentali è il luogo ideale per una vacanza culturale, dove si alternano visite a siti archeologici e città storiche, alle passeggiate in natura, alla scoperta di paesaggi affascinanti, a momenti di relax lungo le bellissime zone costiere.

A organizzare tour su misura è Balkan Heritage, operatore specializzato nel turismo incoming in Albania e nei Balcani Occidentali (Kosovo, Macedonia e Montenegro), con sede nella capitale albanese Tirana.

Da sempre luogo di incontro e mescolanza di culture e civiltà, questa regione custodisce un patrimonio storico-culturale di indiscusso valore: metropoli animate e musei di fama internazionale; imponenti siti archeologici del periodo ellenistico e romano, legati a nomi leggendari come Filippo II di Macedonia e suo figlio Alessandro Magno; enigmatici monasteri di epoca bizantina, dagli edifici riccamente affrescati; borghi storici di età ottomana e veneziana perfettamente conservati.

Ocrida, Ohrid, è una città della Macedonia del Nord, stato senza sbocco al mare che confina a sud-ovest con l’Albania. Il territorio di Ocrida ospitò antichissimi insediamenti illirici e in seguito greci, mentre la città divenne in età medievale uno dei centri culturali, religiosi e artistici più importanti della Penisola Balcanica e dell’Europa slava

Oltre allo straordinario patrimonio storico e archeologico, la regione stupisce anche per la bellezza del paesaggio, dei parchi naturali e dei tratti di costa incontaminata, che offrono ai visitatori vedute mozzafiato.

COSA SI VEDE – I percorsi di visita permettono di conoscere l’importante patrimonio storico-culturale della regione, da sempre luogo di incontro e mescolanza di culture e civiltà:

musei di fama internazionale, come quello di Skopje; imponenti siti archeologici del periodo ellenistico e romano, legati a nomi leggendari come Filippo II di Macedonia e suo figlio Alessandro Magno; enigmatici monasteri di epoca bizantina, come Sveti Naum e Decani, dagli edifici riccamente affrescati; borghi storici di età ottomana e veneziana perfettamente conservati, come Prizren, Budva o Kotor.

Non meno suggestiva è la bellezza dei paesaggi lungo il percorso: dai grandi laghi di Ohrid e Prespa, alla rinomata riviera montenegrina, passando dall’altipano del Kosovo e dalle imponenti e leggendarie Alpi Balcaniche.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”