18 Agosto 2023

Viaggio in Kirghizistan

Ala Too, la piazza principale di Biškek, costruita per celebrare il 60° anniversario della Repubblica Socialista Sovietica del Kirghizistan. .

18 Agosto 2023

Viaggio in Kirghizistan

Ala Too, la piazza principale di Biškek, costruita per celebrare il 60° anniversario della Repubblica Socialista Sovietica del Kirghizistan. .

18 Agosto 2023

Viaggio in Kirghizistan

Ala Too, la piazza principale di Biškek, costruita per celebrare il 60° anniversario della Repubblica Socialista Sovietica del Kirghizistan. .

Il Kirghizistan è un aspro Paese dell’Asia centrale che sorge lungo la Via della Seta. Dopo la dissoluzione dell’Unione sovietica è uno dei pochi luoghi ad aver mantenuto il russo come lingua ufficiale accanto alla locale. Del passato glorioso eredita l’antica via carovaniera tra la Cina e il Mediterraneo. La Via della Seta è circondata dalle montagne Tien Shan, che dominano il Paese e ospitano leopardi delle nevi, linci e pecore. La millenaria città di Oš, a sud, ha un grosso e vivace bazar, un tempo tappa della Via della Seta. Oggi la capitale si chiama Biškek e queste sono alcune vedute delle architetture cittadine.

L’Epopea di Manas è il poema epico del popolo kirghiso. Manas, la cui statua col cavallo domina alcune piazze delle città dell’Asia, è il nome dell’eroe. Il poema, trasmesso solo per tradizione orale, è mastodontico, articolato in oltre mezzo milione di versi.
Lo stile architettonico prevalente impiega il marmo ed è riconducibile al classicismo socialista. I maggiori edifici del centro della capitale sono stati ultimati negli anni ottanta del novecento.

Ala Too è la piazza principale di Biškek, costruita per celebrare il 60° anniversario della Repubblica Socialista Sovietica del Kirghizistan. 

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Guerre Stellari va a museo

Dopo il grande successo ottenuto al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma, arriva ai Magazzini del Cotone del

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”