Pietro Meda, presidente EICMA S.P.A. è raggiante. Per l’edizione 2022 del Milan Motorcycle Show, il Salone del ciclo e motociclo, la più importante rassegna espositiva mondiale di riferimento per le due ruote a motore, più di 1.300 marchi, provenienti da 45 paesi diversi hanno scelto questa settimana di venire a esporre a Milano. “Questi sono numeri pre-Covid, – dice – ne sono una causa festa per tutti gli appassionati, a conferma dell’insostituibilità di EICMA e dell’attualità del modello espositivo. E poi ci ripagano degli sforzi che facciamo per puntare all’eccellenza e sempre cercare di implementare l’esperienza del visitatore e le opportunità di business per gli espositori. Se poi guardiamo lo scenario geopolitico e la complessità delle sfide internazionali, questo fatto diventa notizia, case history: l’EFFETTO EICMA, che abbiamo usato come slogan per promuovere l’evento, è proprio questa unicità”.
MotoLive è uno degli ingredienti del successo di EICMA, il più spettacolare, atteso e adrenalinico contenitore esperienziale racing che anima l’area outdoor del Salone.
Giunto quest’anno alla sua 17a edizione, l’area MotoLive si conferma un’occasione unica per la
pubblico per assistere alle gare gratuite e lasciarsi emozionare da spettacoli, musica e spettacoli di intrattenimento.
Anche i fan più esigenti qui troveranno molto da fare: fenomenali corse di Freestyle Motocross,
Prova acrobatica, il backflip show di Buggy, tante nuove sorprese e l’opportunità di vedere da vicino
i piloti delle più prestigiose discipline off-road. Solo per citarne alcuni, tra i concorsi ospitate quest’anno sono le gare nazionali e internazionali di SuperEnduro, l’International Women’s Motocross, le finali degli Internazionali d’Italia Supercross e l’International Quad Cross.
L’arena MotoLive ospita anche APRILIA LIVE MOTOGP, evento promosso dal produttore mitico italiano che include momenti di spettacolo a tappe con i piloti del Team Aprilia e la RS-GP impegnata in MotoGp.

– Celly – marchio italiano di accessori per smartphone del Gruppo Esprinet – torna all’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori con i suoi supporti per smartphone pensati per il mondo delle due e quattro ruote. In particolare, Celly propone quattro differenti sistemi di aggancio per supporti ultra-resistenti in grado di rispondere a ogni esigenza: la collezione Snap con un resistente fissaggio a incastro, la gamma Ghost caratterizzata da testine magnetiche, gli accessori Mag che sfruttano la tecnologia MagSafe e la linea Mount perfetta per ogni vettura. Comodi e pratici, tutti i prodotti assicurano un fissaggio perfetto del device anche durante i viaggi più avventurosi, per disporre di smartphone sempre performanti.
“Da sempre il nostro obiettivo è quello di progettare accessori che possano amplificare il potenziale dei dispositivi elettronici, per questo siamo felici di partecipare a EICMA con un ampio assortimento di supporti per smartphone pensati per accompagnare le persone in ogni loro viaggio”, commenta Stefano Bonfanti, Head of Sales and Marketing di Celly.“Ci troviamo in un momento storico in cui la tecnologia è diventata sempre più pervasiva e i cellulari sono oggi uno strumento fondamentale anche per facilitare gli spostamenti in moto o auto. In questo contesto, ‘sicurezza’, ‘resistenza’ e ‘innovazione’ diventano le parole chiave e i desiderata dei consumatori, nonché i tratti distintivi che hanno guidato la realizzazione dei nostri prodotti”.
L’ecosostenibilità è entrata a pieno titolo nelle novità del mondo delle due ruote. Platum, l’azienda leader globale nel mercato europeo della mobilità elettrica urbana, presenta a EICMA 2022 la sua novità in collaborazione con il brand Ducati presso Ducati Pad. 15P – Stand N10 e la novità in collaborazione con il brand Aprilia presso Aprilia Pad. 9P – Stand D70.

Nilox, brand di tecnologia per lo sport e la vita all’aria aperta, torna a EICMA con tante novità che vanno ad ampliare l’offerta del brand sia nel mondo delle e-bike che in quello delle action cam.
In fiera saranno presentati in anteprima tre nuovi modelli di e-bike con motore centrale, in grado di calibrare l’assistenza erogata in fase di pedalata. Dalle giornate in città alle esperienze più estreme off-road, la pratica K1 MID, la sportiva K2 MID e la performante K3 MID sono adatte a qualsiasi tipo di esigenza, per affrontare ogni giornata con dinamicità e alla guida di mezzi smart e performanti.
Inoltre, la nuova 4K DIVE si aggiunge alla già vasta gamma di action cam. Waterproof e resistente, è perfetta per immortalare ogni istante, dalle attività outdoor al diving, con video in 4K a 60 fps.