7 Aprile 2017

BMW i3 diventa pop grazie a Garage Italia Customs

L'edizione speciale è stata creata in occasione della Design Week milanese. Colori esuberanti e texture psichedeliche per celebrare il design.

7 Aprile 2017

BMW i3 diventa pop grazie a Garage Italia Customs

L'edizione speciale è stata creata in occasione della Design Week milanese. Colori esuberanti e texture psichedeliche per celebrare il design.

7 Aprile 2017

BMW i3 diventa pop grazie a Garage Italia Customs

L'edizione speciale è stata creata in occasione della Design Week milanese. Colori esuberanti e texture psichedeliche per celebrare il design.

Il 4 aprile sono stati presentati due pezzi unici nati dalla partnership tra BMW i e Garage Italia Customs per celebrare il Memphis Design Group, la BMW i3 e la i8 (esposta al Frieze New York 2017).

Durante il Salone del Mobile di Milano si potrà ammirare l’ultima creazione di Garage Italian Customs, la BMW i3 MemphisStyle presso BMW Milano di via De Amicis.

Il Memphis Design Group, fondato nel 1981, spicca per il design provocatorio ispirato alle forme dell’Art Dèco e ai colori della Pop Art; linee che ritroviamo anche in questa BMW i3.

Linee oblique, orizzontali e verticali che si fondono con motivi ipnotici e colori fluorescenti tipici di Garage Italia Customs.

Adrian van Hooydonk, Vicepresidente del BMW Group Design, ha affermato: “Negli anni Ottanta e Novanta, il Memphis Group ha messo in discussione la rigidità formale e la funzionalità classica delle opere di design in modo provocatorio e umoristico. In questo modo, il Memphis è diventato il simbolo del design contemporaneo. Con le sue opere, il Gruppo ha sfidato ogni dogma, regalato emozioni e creato un design di grande valore. Il BMW Group ha riprodotto un approccio simile durante la progettazione dei veicoli BMW i, discostandosi dal linguaggio tradizionale del design automobilistico, sondando nuovi terreni e ridisegnando le vetture da capo. Le prime generazioni di veicoli elettrici sono nate con l’intento di attirare l’attenzione. Abbiamo inoltre concepito un nuovo utilizzo dei materiali. Ad esempio, siamo stati i primi produttori di automobili ad adottare la fibra di carbonio come nuovo materiale per le produzioni industriali di serie”.

Ogni singolo elemento risulta alla vista perfettamente allineato con le forme della carrozzeria; gli interni sono stati tappezzati utilizzando materiali di prima scelta come tessuto tecnico, Alcantara e Foglio Leather. Anche qui i colori appariscenti sono i protagonisti.

Read in:

Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

I magnifici 10 di Miart 2017

Miart 2017, la ventiduesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano e diretta

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”