4 Aprile 2023

Come sono le colombe pasquali 2023?

Da Jacopo Chieppa a Andrea Mainardi e Filippo Sinisgalli, i grandi chef si cimentano con il dolce iconico della festa primaveriale.

4 Aprile 2023

Come sono le colombe pasquali 2023?

Da Jacopo Chieppa a Andrea Mainardi e Filippo Sinisgalli, i grandi chef si cimentano con il dolce iconico della festa primaveriale.

4 Aprile 2023

Come sono le colombe pasquali 2023?

Da Jacopo Chieppa a Andrea Mainardi e Filippo Sinisgalli, i grandi chef si cimentano con il dolce iconico della festa primaveriale.

Colombe pasquali 2023: il trend sembra quello della ricerca, in accordo con quello che è stato fato negli ultimi anni. Anche grandi chef scendono in campo per cimentarsi col prodotto celebre di primavera.

La colomba dello chef Jacopo Chieppa per la Pasqua 2023. Jacopo Chieppa, chef e lievitista allievo di Mauro Colagreco, presenta la sua linea di colombe d’autore in limited edition per il 2023. Le colombe nascono per conciliare i sapori della Liguria con il percorso tra le eccellenze del mondo che lo chef ama fare anche nei suoi piatti. Tre tipologie di colombe per andare incontro alle tre idee di dolcezza che lo chef ha in mente: la gianduia, più golosa, è l’incontro di tutta la famiglia intorno a un dolce che piace a tutti; la classica è quella della tradizione, con un tocco di Liguria dato dalla macerazione dell’ uvetta nel Pigato; la “Coccola” è invece il dolce più contemporaneo, un mix di aromi in cui la dolcezza estrema del cioccolato bianco viene bilanciata dall’amarezza delle olive, e l’olio extravergine sostituisce in parte il burro. Le colombe dello chef Jacopo Chieppa sono disponibili fino a esaurimento scorte presso la sua pizzeria sul lungomare di Imperia, Kilo, e presso il suo ristorante gastronomico Equilibrio, a Dolcedo.
 
“Per questa rivisitazione della tradizionale Colomba pasquale, ho selezionato con cura tutti gli ingredienti per ottenere un impasto soffice e delicato, anche grazie alla lievitazione di oltre 30 ore. Le Prugne della California, con la loro qualità premium, in abbinamento alla glassa alle mandorle regalano un’esplosione di gusto per ogni palato,” commenta lo Chef Andrea Mainardi.

Le Prugne della California sono l’ingrediente fondamentale del dolce pasquale per eccellenza, rivisitata per l’occasione dallo Chef Andrea Mainardi. La “Colomba atomica con Prugne della California” è, infatti, realizzata in edizione limitata con lenta lievitazione (16 ore e 14 successive). L’impasto con lievito madre e farina italiana selezionata, è arricchito con burro da latte italiano 100% e Prugne della California. La glassa per la ricopertura è infine realizzata, come da tradizione, con mandorle e l’aggiunta di Prugne della California. La “Colomba atomica con Prugne della California”, realizzata dallo Chef Andrea Mainardi, sarà disponibile per la Pasqua 2023 su Mainardibakery.com.

La tradizione rivisitata: colomba ai frutti di bosco di Chef Filippo Sinisgalli per la Pasqua 2023.

“Il segreto per una colomba perfetta? Ingredienti di qualità e tanta pazienza” è questa la ricetta della colomba pasquale di Chef Filippo Sinisgalli, semplice e per niente scontata perché quest’anno è proposta anche in edizione limitata ai frutti di bosco. “Seleziono personalmente ogni singolo ingrediente – afferma lo Chef – perché la qualità di ogni elemento crea l’insieme perfetto, in più c’è il nostro lievito madre e 36 ore di lenta lievitazione”. Nella colomba che si può assaggiare e acquistare al ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano, ci sono solo le migliori farine (mix segretissimo che garantisce la consistenza perfetta), uova del Garda, frutti di bosco sciroppati provenienti da Fiè allo Sciliar, vaniglia profumatissima di Tahiti, un tocco di pasta d’arancio e le migliori mandorle di Avola per la glassa.

La produzione è 100% made in Bolzano presso Il Palato Italiano, l’hub di cucina e formazione che Chef Sinisgalli guida dal 2015 e che l’ha portato per diversi anni in giro per il mondo a far conoscere la vera cucina italiana. Oggi, accanto all’attività formativa e divulgativa, Il Palato Italiano è anche laboratorio di produzione per molte specialità proposte al Ristorante Zur Kaiserkron. “La produzione è per ora limitata a piccole quantità che destiniamo prevalentemente ai clienti dello Zur Kaiserkron – conclude Chef Filippo Sinisgalli – e seguiamo la stagionalità, a Natale produciamo i panettoni, poi i cioccolatini per San Valentino a febbraio e ora la Colomba di Pasqua. Mi piace poter dare ai clienti la possibilità di continuare l’esperienza gourmet iniziata al ristorante portando a casa un prodotto esclusivo”.

La Colomba di Peck è un morbido pan dolce, ottenuto grazie a 72 ore di lavorazione.
È realizzata utilizzando materie prime d’eccellenza: infuso di vaniglia Bourbon del Madagascar e cubetti di scorza di arance candite in vasca a cielo aperto con leggero sciroppo; soffice all’interno presenta all’esterno la ricca glassatura decorata con mandorle e pepite di zucchero.
Ad accompagnare la pluripremiata colomba artigianale di Matteo Dolcemascolo quest’anno arrivano gli ovetti artigianali in puro cioccolato, lavorati a mano e marmorizzati secondo le tecniche di alta pasticceria, che aprono la nuova categoria dei cofanetti sull’e-commerce Dolcemascolo. Info e ordini: www.pasticceriadolcemascolo.it
A Palazzo di Varignana (Emilia), l’olio è protagonista in tutte le occasioni, specialmente per la Pasqua. Per celebrare questa festa l’azienda agricola del resort immerso nei colli bolognesi propone il Dolce di Pasqua, reinterpretazione della classica Colomba nata dalle sapienti mani del Maestro Pasticcere di fama internazionale: Gino Fabbri. Un lievitato originale, dove le virtù tipiche della colomba convivono con le caratteristiche uniche di un extravergine dal profumo persistente e dalla personalità forte e decisa: il Vargnano Monocultivar Nostrana di Brisighella. La collaborazione tra Palazzo di Varignana e Gino Fabbri, nata in occasione della festività natalizia, si rinnova per la Pasqua, grazie alla condivisione di valori comuni profondamente radicati nella cultura della terra d’Emilia.
Opera Cardinal Ferrari è uno storico centro diurno milanese che dal 1921 assiste 365 giorni all’anno persone senza dimora e in grave povertà. Insieme allo storico marchio di dolci per le ricorrenze GIOVANNI COVA & C., Opera Cardinal Ferrari ha realizzato una colomba speciale, che non poteva che chiamarsi “Una Colomba all’Opera” e che rappresenta un’occasione unica per contribuire alla realizzazione dei progetti umanitari, per sostenere Opera Cardinal Ferrari concretamente e testimoniare l’impegno a favore delle persone che quotidianamente cura e assiste.
La dolcezza della Pasqua sposa l’eleganza e la qualità OF Bonollo: nella Colomba Artigianale OF Bonollo l’artigianalità e la morbidezza della Colomba pasquale si uniscono all’ineguagliabile aroma della Grappa OF Amarone Barrique delle Distillerie Bonollo Umberto per portare in tavola un dolce irresistibile e speciale. Colomba Artigianale OF Bonollo – realizzata artigianalmente con ingredienti italiani freschi e di qualità assoluta, tra cui canditi deliziosi e mandorle pregiate, racchiude tutta l’esperienza e la qualità che contraddistinguono da sempre i prodotti delle Distillerie Bonollo. La pasta, soffice e morbida, è lievitata naturalmente mentre le note inconfondibili della Grappa OF Amarone Barrique esaltano armoniosamente la fragranza della farcitura trasformando la Colomba Of Bonollo in una esperienza sensoriale irresistibile per i palati più golosi ed esigenti.
Per celebrare la primavera e una delle sue principali ricorrenze, la Pasqua, Gli Chef stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani firmano la Colomba Artigianale Classica, un omaggio ad uno dei più apprezzati dessert della tradizione italiana.
Il tradizionale lievitato pasquale è realizzato con una selezione di eccellenze italiane: lievito madre e uova da allevamenti a terra sono gli ingredienti alla base del soffice impasto, arricchito dai sentori delle arance candite della Calabria cotte a bassa temperatura e mandorle biologiche pugliesi che conferiscono un irresistibile profumo di festa. 45 ore di lievitazione e un ridotto contenuto di zuccheri, sostituiti in parte dall’utilizzo del miele d’acacia, rendono questa colomba più leggera, morbida e gustosa.
Per concludere un pranzo in famiglia o come regalo perfetto per festeggiare la Pasqua , la colomba di Voce Aimo e Nadia regala momenti unici di gusto e dolcezza.
Leggera, soffice e profumata: la Colomba alle Albicocche Arrosto firmata dallo chef Daniel Canzian torna disponibile con la sua ricetta originale, capace di coniugare la fragranza tipica del lievitato di Pasqua all’aroma fruttato dei cubetti di albicocca leggermente canditi, un tipo di lavorazione che garantisce un gusto naturale e morbidezza alla frutta aggiunta all’impasto. Una colomba con una ricetta unica, ideata dallo chef Canzian nel 2021 e nata dalla collaborazione con Albertengo, azienda leader nella produzione di grandi lievitati. Il prodotto può essere acquistato online sull’Emporio DanielCanzian o presso l’omonimo ristorante milanese di Via Castelfidardo angolo San Marco (Milano). Prodotto da forno a lievitazione naturale con glassa 10%, decorato con granella di zucchero 2% e mandorle 2%, ricetta di Daniel Canzian affidata ad Albertengo Panettoni, azienda italiana attiva dall’inizio del 1900.
I fratelli Alberto e Tancredi Alemagna, ideatori del marchio T’a Milano ed eredi di una delle grandi famiglie dell’alta pasticceria milanese, riportano sulla tavola contemporanea il bello e il buono della tradizione italiana e presentano una deliziosa Colomba pasquale, realizzata artigianalmente secondo un’antica ricetta di famiglia. Soffice e profumata, la Colomba T’a Milano conquista i cuori e i palati per la sua straordinaria semplicità, ottenuta con un impasto a base di farina, burro, uova e zucchero che è stato tramandato di generazione in generazione. Per chi predilige i sapori classici, T’a Milano propone la versione Classica con note di buccia d’arancia candita e una ricca glassatura alle mandorle; ai più golosi, invece, è dedicata la variante Pere e Cioccolato, in cui il sentore inteso delle gocce di cioccolato fondente incontra il gusto fresco e dolce delle pere. È disponibile anche una variante della Colomba senza canditi.
La collezione di Leone dedicata alla Pasqua e ispirata alla fiaba di Alice delle Meraviglie. Novità assoluta l’Uovo di cioccolato con gelatine di frutta fatto a mano in edizione limitata e numerata. Altro fiore all’occhiello della linea, la Colomba con gelatine di frutta nata dalla collaborazione con la rinomata pasticceria torinese Racca, per un’esperienza di evasione tra gusto e bellezza. Non mancano le iconiche latte del Marchio contenenti Boule confettate, Ovetti ripieni incartati e Gelatine con vera polpa di frutta.

SINGOLARI – La collezione di Leone dedicata alla Pasqua e ispirata alla fiaba di Alice delle Meraviglie. Novità assoluta l’Uovo di cioccolato con gelatine di frutta fatto a mano in edizione limitata e numerata

Altro fiore all’occhiello della linea, la Colomba con gelatine di frutta nata dalla collaborazione con la rinomata pasticceria torinese Racca, per un’esperienza di evasione tra gusto e bellezza. Non mancano le iconiche latte del Marchio contenenti Boule confettate, Ovetti ripieni incartati e Gelatine con vera polpa di frutta.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”