Dal giardinaggio al gioco online, i passatempi prediletti dagli italiani non seguono particolari logiche. La multicanalità digitale consente di trascorrere molto tempo sui dispositivi tecnologici senza annoiarsi, ma c’è chi sceglie l’offline dedicandosi alle proprie passioni e hobby lontano dal mondo internet.
Entrando nello specifico, i dati Istat risultano utili per analizzare in maniera dettagliata quali siano le principali attività dei cittadini quando non sono impegnati nel lavoro:
Sport e attività fisica al primo posto
Nonostante siano additati come pigri, l’Annuario Statistico Italiano 2021 osserva che nel 2020 il 36,6% dei cittadini italiani ha praticato almeno uno sport. Il 27,1% lo fa in maniera continuativa e il 9,5% saltuariamente.
I soggetti che non praticano nessuno sport dichiarano di svolgere qualche attività fisica e rappresentano il 28,1%.
L’esercizio fisico, infatti, ha un effetto benefico sia sul corpo che sulla mente. Non è un caso che negli ultimi tempi sempre più persone si siano avvicinate a tale mondo prediligendo attività fisiche rivolte alla salute e al benessere. Uno degli sport che ha registrato una crescita esponenziale è il Padel. Il boom di iscritti ai vari circoli ha fatto sì che nascessero nuovi impianti diffusi su tutto il territorio nazionale.
La frontiera degli e-sport e i casino online
Per i più pigri, ma con grande voglia di tenere attiva la propria mente, vi sono i giochi online. L’ampia diffusione di Internet e il continuo sviluppo tecnologico hanno di sicuro rivoluzionato il mondo dei videogiochi.
Gli e-sports, infatti, sono stati i primi a beneficiare di questo connubio, proprio perché riguardano un grande numero di competizioni diverse l’una dall’altra con caratteristiche differenti anche in base al dispositivo utilizzato per giocare. Il nome potrebbe ingannevolmente indurci a pensare che si tratti di competizioni di discipline sportive, ma in realtà abbiamo a che fare prevalentemente con i giochi di strategia di squadra.
Menzione speciale meritano anche i casinò online, che attirano un gran numero di persone grazie alla modalità comoda di gioco e alla crescente diffusione di casinò legali e sicuri presenti sul web. Questi propongono diverse promozioni interessanti per i nuovi utenti: ne è un esempio il bonus senza deposito immediato, una soluzione offerta da alcune piattaforme ai giocatori per sperimentare la qualità di gioco senza investire subito denaro.
Giardinaggio e Televisione
Infine non possono mancare gli hobby da sempre amati dagli italiani. Cresce la passione per il giardinaggio. Sono tante le persone che si sono avvicinate al verde soprattutto durante il periodo della pandemia di Covid-19. I dati parlano circa del 39% della popolazione.
Mentre sono più di 3 milioni gli italiani che affermano di dedicare almeno tre ore al giorno del proprio tempo libero per guardare la tv, a differenza degli adolescenti che sembrano prediligere maggiormente le piattaforme di streaming.
In conclusione, il quadro sopra descritto dimostra quanto differenti possano essere gli hobby degli italiani e quanto bello sia seguire le proprie passioni in libertà e spensieratezza, prediligendo ciò che più sia affine alla propria personalità.