25 Giugno 2019

Dr Start-upper: al primo posto Playsugged, secondo WOM, terzo Chinabridge

A Palazzo Giureconsulti i giovani con le idee vincenti. Obiettivo ultimo è la creazione di nuovi posti di lavoro altamente qualificati e la diffusione di una cultura dell’innovazione.

25 Giugno 2019

Dr Start-upper: al primo posto Playsugged, secondo WOM, terzo Chinabridge

A Palazzo Giureconsulti i giovani con le idee vincenti. Obiettivo ultimo è la creazione di nuovi posti di lavoro altamente qualificati e la diffusione di una cultura dell’innovazione.

25 Giugno 2019

Dr Start-upper: al primo posto Playsugged, secondo WOM, terzo Chinabridge

A Palazzo Giureconsulti i giovani con le idee vincenti. Obiettivo ultimo è la creazione di nuovi posti di lavoro altamente qualificati e la diffusione di una cultura dell’innovazione.

Premiati questa sera a Palazzo Giureconsulti i primi tre classificati della sesta edizione di Dr. Start-upper, il percorso di Università Cattolica e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi per la creazione di nuove imprese. Al primo posto Playsugged, che propone il noleggio e la vendita di distributori di Power Bank di ricarica per  smartphone, tablet, laptop, vince un corso di Formaper – Camera di commercio e incontri di coaching con Sellalab per lo sviluppo dell’idea di business. Secondo e terzo classificato, che vincono incontri di coaching con Sellalab, WOM, che prevede l’offerta di campagne di social media advertising alle imprese del settore videoludico e Chinabridge che si propone  come piattaforma di servizi per professionisti e imprenditori cinesi e italiani.

Il progetto, nato nel 2013 dall’Università Cattolica in collaborazione con la Camera di commercio, scommette sulla creatività dei partecipanti nel dare vita a start up innovative e nell’inventare nuove forme di lavoro e professionalità. Il corso gratuito che si è appena concluso ha visto la selezione e partecipazione di 21 progetti e la partecipazione di 37 studenti di laurea magistrale, dottorandi e masteristi. La Camera di Commercio mette a disposizione del vincitore la frequenza gratuita per una persona ad uno dei corsi a catalogo Formaper della durata di una giornata e Sellalab offrirà dieci incontri di coaching per lo sviluppo dell’idea di business selezionata.

A Milano nei primi tre mesi dell’anno 2 mila le imprese di giovani iscritte su 33 mila nazionali, circa 20 imprese al giorno. Secondo i dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi sono 1830 le imprese di giovani iscritte a Milano nei primi tre mesi del 2019, circa 20 al giorno, di cui 510 donne. In totale, non solo giovani, le imprese milanesi iscritte nei primi tre mesi sono 7 mila. Considerando i settori con oltre 30 iscritte, guidano le costruzioni (191 nate in tre mesi), il commercio (152), i servizi alla persona (86), il commercio all’ingrosso (83), servizi per edifici e paesaggi (78), ristorazione (70), pubblicità (65), servizi finanziari (64), supporto per funzioni d’ufficio (63), consulenza gestionale (58), attività professionali e scientifiche (42).

Dr. Start-upper offre gli strumenti essenziali, la conoscenza dei quadri normativi e le skills manageriali per lo sviluppo di idee che portino alla creazione di una start-up; potenzia le competenze imprenditoriali; crea un network di contatti personali e istituzionali utile per i futuri imprenditori. Obiettivo ultimo è la creazione di nuovi posti di lavoro altamente qualificati e la diffusione di una cultura dell’innovazione, che nasca dalla contaminazione tra il mondo accademico e

I tre progetti vincitori

quello imprenditoriale. L’intuizione può diventare un’impresa, le idee un business plan, le attitudini personali competenze imprenditoriali. Durante il training, della durata di circa sei mesi, si sono alternati momenti di lavoro in gruppo e sessioni di formazione a distanza tramite video lezioni, incontri con giovani start-upper di successo, e presentazioni dei propri lavori a venture capitalist e business angel

 

Dr. Start-upper 2019

Sintesi delle idee finaliste

 

Chinabridge

Chinabridge nasce dall’esperienza di alcuni interpreti cinesi in Italia che lavorano a fianco dei professionisti al servizio degli imprenditori italiani e cinesi. Al fine di limitare il problema della mancanza di fiducia e di ridurre l’asimmetria informativa, il “Chinabridge Online Marketplace” si propone come punto d’incontro tra professionisti e imprenditori dei due Paesi. Inoltre Chinabridge offre consulenza, affiancamento e formazione ad hoc per supportare le delicate fasi di un processo di internazionalizzazione.

 

Condo Plan

L’idea nasce dalla volontà di voler semplificare l’attività degli amministratori di condominio, con l’obiettivo di ridurre i tempi di gestione e risoluzione delle emergenze della clientela servita (condòmini). Tramite l’utilizzo di un’App gli stessi condòmini potranno segnalare disservizi e problematiche in maniera tempestiva e contattare i tecnici professionisti (idraulici, elettricisti, fabbri, servizio di sicurezza, manutentore ascensore, ecc.) in maniera diretta senza l’intermediazione dell’amministratore di condomino, che avrà il ruolo di supervisore e validante.

 

Entra e Cucina

Entra e Cucina è un’esperienza di ristor-azione alternativa: ristoro come riposo, ristoro come cibo, azione come cucinare. In uno spazio di oltre 90 m2 attrezzato con quattro fuochi, un tavolo per oltre 25 persone, sarà possibile cucinare i propri pasti, usufruendo altresì di una dispensa fornita. L’accesso ad Entra e Cucina è gestito attraverso APP: collegandosi ad essa il cliente potrà conoscere il numero di fruitori attivi in quel momento, visionare l’offerta alimentare e gli utensili presenti, e decidere di accreditarsi all’ingresso.

 

Macroscope

MacroScope offre un servizio di ricerca macroeconomica specializzata utilizzando tecniche in tempo reale e non lineari. Questi elementi chiave consentono di generare informazioni più aggiornate e affidabili rispetto alla ricerca media, generando un vantaggio per i clienti nel prendere decisioni. Lo strumento intende rivolgersi a tutte quelle istituzioni pubbliche o private che hanno necessità di prevedere in anticipo l’andamento di un settore specifico o in generale dell’economia di un territorio.

 

Playsugged

L’idea imprenditoriale riguarda il noleggio e la vendita di distributori di Power Bank di ricarica per laptop, smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici collocati all’interno di vari centri di interesse. L’utente finale, prelevato il prodotto, potrà ricaricare il suo device e poi restituire la Power Bank. Questo servizio sarà poi coadiuvato dall’utilizzo di un’applicazione per dispositivi mobili: attraverso l’app, il cliente potrà vedere in anticipo sulla mappa geografica della città i luoghi in cui i distributori sono presenti, il numero di Power Bank disponibili e il loro livello di carica.

 

WOM

WOM è un Social Network interattivo. Il business model prevede l’offerta di campagne di Social Media Advertising alle imprese del settore videoludico. Trattandosi di Social Media, si mettono in connessione due interlocutori, brand e community, per i quali sono stati individuati due diversi problemi: per le imprese, la mancanza di una pubblicità interattiva che attivi le community; per gli utenti, il soddisfacimento di un bisogno naturale di ego e competizione. Le campagne di advertising sono costruite sempre in ottica interattiva e con meccaniche di gamification: gli utenti che interagiscono con la campagna otterranno “crediti”, che potranno essere spesi in premi digitali presenti sul catalogo WOM.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Il boutique B&B di Lago nel Leccese

LAGO Welcome Maglie @Corte Campanile: nel cuore del Salento, LAGO firma un boutique B&B di design, simbolo della rinascita dell’antico

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”