4 Aprile 2018

I trend visivi del 2018: realismo e rinascimento

Lo dice una ricerca di Getty Images che compara e analizza le foto più scaricate nel mondo. La tendenza è guardare avanti con un occhio fermo nella natura.

4 Aprile 2018

I trend visivi del 2018: realismo e rinascimento

Lo dice una ricerca di Getty Images che compara e analizza le foto più scaricate nel mondo. La tendenza è guardare avanti con un occhio fermo nella natura.

4 Aprile 2018

I trend visivi del 2018: realismo e rinascimento

Lo dice una ricerca di Getty Images che compara e analizza le foto più scaricate nel mondo. La tendenza è guardare avanti con un occhio fermo nella natura.

SECONDO RINASCIMENTO – Un’altra tendenza è riproporre la storia dell’arte nelle immagini. Questo riguarda soprattutto i videomaker e i fotografi giovani che per interpretare la società moderna prendono spunto e riferimento da quella antica. E non ne fanno mistero, anzi, il mondo “rinascimentale” è presente sempre di più come elemento visivo nelle foto che vediamo online o sui giornali.
SUPER SENSORY – Amplificare i sensi con l’immagine e addirittura imitarne l’uso è un must. La fotografia deve essere così bella e particolare e definita, che si può vedere, sentire, assaporare.
MASCULINITY UNDONE– Per le donne c’è un mondo variegato. Ma l’utilizzo dell’immaginario maschile è sicuramente cambiato, fateci caso, lo riscontrerete nelle affisioni o nelle pubblicità ovunque. Questo trend libera gli uomini dagli stereotipi ben conosciuti e li ritrae in atteggiamenti meno codificati e più liberi. Tutto purché sia un uomo emozionalmente ricco.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Milano sesta al mondo per mobilità

Il 26esimo rapporto “Ecosistema urbano”, realizzato da Legambiente e Ambiente Italia, promuove il pubblico trasporto nella città, sul podio a

In Tirolo si respira Natale

Una fortezza come simbolo e il Natale che accende questo pezzo d’Austria tirolese. Il simbolo della città di Kufstein è

Kristina Ti the way magazine

Kristina Ti sogna la donna cigno

Bello sentir dire dalla stilista Kristina Ti (al secolo Cristina Tardito) “Life Loves Me”. Perché è una dichiarazione di amore

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”