30 Marzo 2023

Il Thrifting di lusso e il fascino ricercato degli accessori a Next Vintage 2023

Moda e pezzi d’epoca, dal 14 al 17 aprile nella residenza aristocratica di Castello di Belgioioso a Pavia.

30 Marzo 2023

Il Thrifting di lusso e il fascino ricercato degli accessori a Next Vintage 2023

Moda e pezzi d’epoca, dal 14 al 17 aprile nella residenza aristocratica di Castello di Belgioioso a Pavia.

30 Marzo 2023

Il Thrifting di lusso e il fascino ricercato degli accessori a Next Vintage 2023

Moda e pezzi d’epoca, dal 14 al 17 aprile nella residenza aristocratica di Castello di Belgioioso a Pavia.

Una passeggiata nella residenza aristocratica di Belgioioso alla scoperta – e alla conquista -di pezzi unici che hanno fatto la storia del costume e della moda, dall’accessorio classico e senza tempo a quello stravagante e anticonformista. Parte Next Vintage 2023 (dal 14 al 17 aprile in provincia di Pavia al Castello di Belgioioso) e si guarda al buon senso e al buon gusto: è il momento di pensare e ripensare la moda che si riscrive in un ottica green e l’ispirazione viene dal vintage, in un look che mixa pezzi storici e contemporanei con grande personalità.

L’evento prevede anche una street food area, tra apine gourmand, scuolabus vintage che divengono birrerie, prodotti e vini tipici da varie regioni.

Sarà presentata al pubblico anche LES LIASONS DANGEREUSES, una mostra di upcycling creativo su lingerie, nightwear, leisurewear e tessile casa: gli outfit realizzati dagli studenti IED Moda Milano a partire da 150 capi vintage e second hand messi a disposizione da Humana People to People Italia.

Ad accrescere l’atmosfera esclusiva, la residenza aristocratica di Belgioioso: fondata nella seconda metà del secolo XIV dai Visconti, è oggi una maestosa location per eventi. Tra i suoi pregi, il fronte orientale trecentesco, la facciata rivolta a ovest in stile neoclassico del Settecento, il grande salone da ballo interamente affrescato da Leopoldo Pollack, la galleria degli antenati arricchita da camini in marco bianco e stucchi realizzati tra il 1740 e il 1760 da Carlo Beretta e il giardino neoclassico.

TENDENZE – Tra le tendenze messe in luce a Nex Vintage 2023 troviamo le trasparenze impalpabili che lasciano intravvedere il corpo a sottolineare la sensualità raffinata e la Lingerie fashion portata sopra ai vestiti.

Il Denim si riconferma un evergreen: dai Levi’s 501 blu scuro alla James Dean in Gioventù bruciata – con giacca a vento rossa e t-shirt bianca – ai Levi’s 501 button fly neri del bad boy Marlon Brando in Il selvaggio – con giubbino di pelle nera Schott NYC Perfecto 618 e maglietta bianca -, i jeans richiamano i divi del cinema anni 50 e il rock and roll fino ai gilet dall’animo grunge di Diesel o i top sfrangiati di Blumarine sulle passerelle nelle collezioni primavera estate 2023.

La stravaganza dell’Animal Print – stampe leopardate, zebrate, pitonate rimangono tra le grafiche più gettonate: dalla pin up Betty Page con i suoi look aggressivi, la stampa animalier fa il suo ingresso nella moda grazie alla collezione di Christian Dior del 1947, dove diventa chic ed elegante. Negli anni ottanta la indossano le star del rock’n pop, Madonna e Debbie Harry.
Le frange, nate con il charleston e rese iconiche dalle flappers – androgine ma sexy come Twiggy – fino all’iconico poncho rosso di Valentino, indossato dalle dive con i pantaloni a sigaretta, le troviamo anche sugli spacchi generosi delle gonne nella sfilata p/e di Etro o vanno a creare un effetto layering negli abiti della collezione primavera/estate di Armani.


I Cargo confortevoli, dalla loro origine sull’onda del mimetico, inventato dai pittori cubisti per confondere il nemico da dietro le trincee, arrivano con le tute e i bomber nell’esercito britannico alla fine degli anni 30. Lasciano il workwear negli anni 80 con i b-boy fino alle star dell’Rnb che vestono oversize, oggi divengono pezzo forte dello street wear e anche molto fashion: dal beige, al grigio, al blu navy al marrone fino ai colori accesi, come nella collezione p/e 2023 di Fendi.
Le giacche dei Bikers: se il primo modello nasce nel piccolo negozio di New York di Irving e Jack Scott nel 1928, sarà Yves Saint Laurant, a capo della maison Dior, a portarle in passerella nella Haute Couture della collezione Beat.
Non mancano anche tendenze che derivano subculture giovanili, come il Gothic nato con la musica post-punk degli anni settanta: grunge, sensuale e conturbante sulla scia di Mercoledì Addams, influenzato dal costume vittoriano, con elementi come catene, borchie e spille sul look total black, portato con gli iconici Doctor Martens, fu trattato da stilisti come Yohji Yamamoto ad inizio anni 80, Alexander McQueen e persino da Chanel, nella collezione Autunno Inverno 2011 di Karl Lagerfeld con abiti, cappotti, completi tailleur rigorosi e total black.
Spazio anche ai capi monocromi minimal e i tagli puliti. La tendenza minimalista, nata negli anni ottanta dopo un decennio di opulenze, raggiunge l’apice negli anni novanta con l’estetica heroin chic. I suoi storici rappresentanti sono Martin Margiela, Jil Sander, Helmut Lang, Calvin Klein, Ann Demeulemeester e Miuccia Prada.

SPARKLING – Se il boom dei lustrini è stato negli anni ’70, la loro origine risale all’antico Egitto: Tutankhamon possedeva un abito ricoperto di dischetti d’oro, rinvenuto nella sua tomba nel 1922. Nel 1930, Joan Crawford portava gonna e mantellina ricoperti di paillettes, abbinati a mantellina, guanti, scarpe e basco neri, uno dei suoi look più iconici è della cerimonia degli Oscar del 1963. La Crawford, che non era stata candidata, ritirò l’oscar di Anne Bancroft, sfoggiando un vestito di paillettes argentate (che la mitica rivalità tra la Crowford (Jessica Lange) e Bette Davis è stata portata sugli schermi da Ryan Murphy con la serie Feud). Negli anni 70 e 80 tornano alla ribalta con la disco e il glam, con David Bowie, Micheal Jackson, Elton John e Alice Cooper.
Con un caleidoscopico quanto breve escursus sulle tendenze messe in luce quest’anno e sulle storie dietro a stampe, tessuti e accessori iconici da ricercare, look da ricreare con il vintage che ha il potere di farci sognare, forse ci imbatteremo proprio nell’accessorio che ci ricorda una diva o una rockstar a cui ispiriamo il nostro stile.

Articolo a cura di Martina Michelotti. Foto di Andrea Marchi. Foto di apertura di Castello di Belgioioso.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”