26 Gennaio 2016

Il trend dello storytelling contagia Isaia

26 Gennaio 2016

Il trend dello storytelling contagia Isaia

26 Gennaio 2016

Il trend dello storytelling contagia Isaia

Le spassose t-shirt date come gadget all’anteprima del film di Isaia Napoli non lasciano dubbi. Lo storytelling delle aziende di moda, anche attraverso scritte vintage che si rifanno ai polizieschi anni 70, è il trend più innovativo e creativo del momento.

Isaia non ha certo bisogno di affermazioni sul mercato. La scuola napoletana di alta sartoria su misura, specie da uomo, è conosciuta in tutto il mondo. C’è semmai bisogno di attualizzazione e di ricerca, anche per attrarre nuovi mercati. Insomma, il mondo non si ferma a chi arriva a Napoli e cerca un posto dove vestirsi bene.

E questo i fratelli Isaia l’hanno capito bene e ce l’hanno raccontato in un’esclusiva serata alla Triennale di Milano dove siamo stati accolti da un cocktail e da un ricco buffet partenopeo in mezzo ai modelli sui piedistalli. Nel mezzo, però, c’è stata la proiezione di un film, Tailor Made Crime, che è una dichiarazione di intenti per l’azienda.

Anzitutto perché é ironico, fatto bene e non appesantisce il messaggio di eleganza esclusiva che si vuole veicolare. Che sono poi i punti base da cui è partito con successo l’iperbole mondiale del marchio di Casalnuovo, la vecchia alcova dei sarti napoletani. La Savile Row del Sud Italia, insomma.

“A Tailor-Made Crime – ‘O stile chiamma, Napule risponne”, firmato dal regista Gianluca Migliarotti, è un thriller che presto si rivela parodia, più chic delle web series, meno pesante delle fiction da Rai Uno. La storia si ambienta nella sede storica della maison. L’escamotage è il binomio Napoli-Malaffare (sì, avete letto bene, si scherza su questo). Esilaranti equivoci da teatro napoletano e sequenze serrate si snodano in realtà in un racconto mai logoro ma interessante su cosa c’è dietro le creazioni di Isaia.

Isaia è l’eredità stilistica della Napoli bene che dal 1957 racchiude nel marchio “a forma di corallo” l’espressione più discreta e meno gridata dell’eleganza maschile. Ora che se ne sono accorti gli americani (shop in apertura a Los Angeles e New York) è tempo per noi di esaltarne le virtù.

Foto di: Christian D’Antonio

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”