20 Dicembre 2016

Ivan Nossa: “La gratitudine ci rende migliori”

l'autore italiano ha collaborato ai best-seller di Joe Vitale. E ora spicca il volo da solo conun libro motivazionale e affascinate. L'abbiamo incontrato.

20 Dicembre 2016

Ivan Nossa: “La gratitudine ci rende migliori”

l'autore italiano ha collaborato ai best-seller di Joe Vitale. E ora spicca il volo da solo conun libro motivazionale e affascinate. L'abbiamo incontrato.

20 Dicembre 2016

Ivan Nossa: “La gratitudine ci rende migliori”

l'autore italiano ha collaborato ai best-seller di Joe Vitale. E ora spicca il volo da solo conun libro motivazionale e affascinate. L'abbiamo incontrato.

Stanchi dei soliti libri motivazionali, quelli che tutti etichettiamo come “americanate”? Abbiamo conosciuto l’autore Ivan Nossa: il suo nuovo libro Il Potere e la Magia della Gratitudine (Uno Editori) è un’esperienza più che una lettura. Ivan ha esordito come co-autore dei best-seller di Joe Vitale, l’americano che vende milioni di copie, nei titoli The Midas Touch e The Prosperity Factor.

Ora in Italia, facendo tesoro dell’insegnamento del suo ivan nossamaestro d’oltreoceano, porta questo testo che è un viaggio per ottenere ricompense e soddisfazioni. “Grazie a questo libro – ci dice – voglio condurre il lettore alla scoperta della vibrazione più alta, quella della gratitudine“.

Joe Vitale, che è uno scrittore esperenziale e di grande spirito, dice: “Sono felice di potervi dire che questo libro può trasformare la vostra vita per sempre. E sono grato a Ivan per averlo scritto“.

Il Potere e la Magia della Gratitudine si presenta come un percorso per la sperimentazione della gratitudine quotidianamente, in ogni attimo, seguendo le riflessioni e anche le esperienze di vita di Ivan Nossa, che emergono da queste pagine ricche di emozioni. “Anche a me è successo di non crederci o non farcela nella vita – ci dice – ma con piccoli accorgimenti, con la riconoscenza e gli occhi aperti, proprio nel momento in cui mollavo la presa le cose mi accadevano. Non potevano essere coincidenze. Anche il mio avvicinamento a un grande della letteratura di questo genere, come Joe Vitale, è stato un percorso non sempre liscio. Ma con la volontà e la positività le cose sono accadute. La stesura di questo testo è avvenuta intuitivamente e in breve tempo, senza quasi che me ne rendessi conto. Io ho fatto della gratitudine una caratteristica fondamentale di ogni momento della mia vita, riuscendo a trasformare radicalmente la mia visione dell’universo, il mio approccio alla vita e di conseguenza il mondo intero”.

Il libro ci insegna a vivere nella gratitudine, riconoscendo i doni che riceviamo ogni giorno. Mettendo in pratica la gratitudine si va alla scoperta delle ricchezze del proprio cuore, e la vita cambia in meglio. “Essere grati è una delle chiavi fondamentali per vivere una vita ricca di gioia e amore e in questo libro vi racconto come tutto ciò può accadere” dice Ivan che in primis si definisce appassionato di ricerca interiore, costantemente in cammino. Laureato in lingue, è stato imprenditore di successo. La sua vita è cambiata radicalmente quando ha intrapreso un percorso di crescita personale e spirituale, decidendo di vendere la sua società e dedicandosi a tempo pieno alla scrittura (e ad altri mille progetti a essa legati). I suoi studi sulla Legge dell’Attrazione lo hanno portato a collaborare con Joe Vitale, autore di bestseller americano con cui ha pubblicato in Italia “Il tocco di Re Mida: Trasforma in Oro tutto ciò che tocchi”. “Il Potere e la Magia della Gratitudine” è il primo libro interamente scritto e curato da Ivan Nossa. Con “Il Potere e la Magia della Gratitudine” nasce la Collana Caramelle per l’anima curata dallo stesso autore, che si propone di pubblicare libri che siano una carezza per il cuore e uno stimolo per chi si sente – come Ivan – in cammino.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Nuova idea per un city break: Lubiana

Ancora considerata destinazione “originale”, Lubiana, in Slovenia, ha la distanza giusta per garantire agli italiani la scoperta di un mondo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”