23 Aprile 2016

Toyota sforna un diamante. Ecco la C-HR

23 Aprile 2016

Toyota sforna un diamante. Ecco la C-HR

23 Aprile 2016

Toyota sforna un diamante. Ecco la C-HR

Toyota non si è fatta sfuggire l’occasione di presentare un modello in linea con le aspettative estetiche dell’affollato Fuorisalone di Milano. E per questo 2016 ha svelato la vettura ispirata al diamante, la C-HR.

toyota c-hr
La nuova Toyota C-HR

Il Salone del Mobile raccoglie tutti i più grandi produttori e designer di arredi indoor e outdoor italiani e non, si sa, e Tonino Lamborghini Casa o Aston Martin (prodotti da Formitalia) sono tra i brand legati all’auto che fanno regolari incursioni nell’arredamento.

Toyota in Via Tortona, in uno spazio “occupato” dalle trasmissioni in live-streaming della web radio Casa Bertallot, con C-HR irrompe a piè pari nel mercato dei crossover compatti. Il suo design stilizzato che ricorda un diamante, dona alla vettura un aspetto compatto e dirompente, fondendo la parte inferiore, alta e possente, con una silhouette slanciata degna di una coupé, una linea mai vista prima in questo segmento del mercato automobilistico. Per celebrare queste linee innovative durante i giorni della presentazione, era possibile liberare la propria creatività grazie all’installazione di generative art, che permetteva di disegnare su un mega schermo.

La Toyota C-HR monta un nuovo propulsore ibrido di ultima generazione che con soli 90g/Km raggiunge i massimi livelli per quanto riguarda l’ecosostenibilità; nel nostro paese è commercializzato anche con un motore 1.2 turbo che eroga 115 CV/85 kw abbinato a un cambio manuale da 6 rapporti, se si preferisce il cambio automatico bisogna scegliere la versione a trazione integrale (disponibile solo con motore termico).

Per garantire il massimo comfort di guida, Toyota ha scelto di equipaggiare il C-HR (primo di tutti i modelli ad adottare questa soluzione) con il nuovo telaio TNGA (Toyota new Global Architecture), l’uso di questa tecnologia consente di aumentare gli standard di sicurezza e una migliore ripartizione dei pesi con un conseguente abbassamento del baricentro per una migliore tenuta di strada.

L’aumento di sicurezza su questo (e tutti gli altri modelli Toyota) passa anche attraverso il Toyota Safety Sense, la nuova tecnologia che mette a disposizione sui veicoli il sistema Pre-collisione, l’avviso di Superamento Corsia, il Riconoscimento della Segnaletica Stradale, il sistema di Abbaglianti Automatici e la funzione di Rilevamento Pedoni.

Dire Toyota è come dire ibrido, e questo modello punta ad aumentare i già 8,5 milioni di veicoli ibridi venduti dalla casa nipponica nel mondo.

Read in:

Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”