28 Dicembre 2016

Mal d’amore, lo psicoterapeuta dice: “Cambiate gli schemi relazionali”

Parla Roberto Cavaliere, psicologo e psicoterapeuta esperto in problematiche e dipendenze affettive e relazionali. Con i pazienti "analizziamo l'origine della dipendenza e iniziamo il percorso".

28 Dicembre 2016

Mal d’amore, lo psicoterapeuta dice: “Cambiate gli schemi relazionali”

Parla Roberto Cavaliere, psicologo e psicoterapeuta esperto in problematiche e dipendenze affettive e relazionali. Con i pazienti "analizziamo l'origine della dipendenza e iniziamo il percorso".

28 Dicembre 2016

Mal d’amore, lo psicoterapeuta dice: “Cambiate gli schemi relazionali”

Parla Roberto Cavaliere, psicologo e psicoterapeuta esperto in problematiche e dipendenze affettive e relazionali. Con i pazienti "analizziamo l'origine della dipendenza e iniziamo il percorso".

Può uno psicologo dell’amore essere richiesto e corteggiato dai media come una star? A Roberto Cavaliere sta succedento proprio questo. Lo psicologo e psicoterapeuta che si definisce esperto in problematiche e dipendenze affettive e relazionali è conosciuto per i suoi interventi su giornali e tv, e negli ultimi tempi ha accentrato molto interesse perché in Italia l’amore sembra essere al centro delle discussioni non solo di cronaca, ma anche nel dibattito sociologico come mai prima. Amato lo è molto lui stesso, Roberto Cavaliere, perché l’amore è quel potere che vogliamo tutti ed è l’essenza della vita e deve essere protetto tutelato anche nelle sue forme più bizzarre. Non conosce ragione e neanche regole e allora spesso ci porta in situazioni anche difficili da affrontare. Ma se hai un “Virgilio” a tua disposizione, ciò che può spaventarti e farti stare male dell’amore lo puoi affrontare meglio!

 

Roberto Cavaliere ha studi a Milano, Napoli, Roma e Salerno, e l’abbiamo incontrato in uno dei suoi percorsi tra una città e l’altra. È una persona speciale perché oltre alla sua immensa cultura e dedizione al lavoro, sa come farti sentire “giusto” laddove ti senti fuori posto, perché non è un mago ma le migliaia di pazienti sono dimostrazione di un contributo importantissimo che sa dare.

Cosa la colpisce di più nelle dichiarazioni dei suoi pazienti?

Col tempo e con l’esperienza professionale, potrei dire che mi colpiscono sempre di meno le dichiarazioni di chi viene in consulenza o in psicoterapia da me. Continua, invece, a colpirmi il vissuto umano e di sofferenza personale con cui vengono accompagnate tali dichiarazioni. Mi colpiscono nella giusta empatia che un psicoterapeuta deve avere nei confronti del disagio e della sofferenza psicologica

Esiste una cura per chi soffre molto nelle separazioni o al’interno di una relazione?

Sì, esiste una cura che può sia arrivare a contenere la sofferenza, sia a superarla del tutto. Il primo aspetto di tale ‘cura’ è prendere consapevolezza sia della sofferenza stessa e non ricondurla ad un normale ed inevitabile soffrire per l’amore, sia prendere consapevolezza dell’utilità di chiedere un aiuto esterno di tipo professionale. Dopo questa fase di consapevolezza e l’entrata in terapia segue una fase analitica di ricerca e approfondimento delle cause attuali e remote che hanno portato al disagio con sofferenza attuale e che spesso originano nel proprio passato affettivo e relazionale. Infine bisogna tradurre il tutto in pensieri e comportamenti che aiutano a superare il ‘mal d’amore’. La sola analisi se non è seguita da un graduale cambiamento dei propri schemi relazionali, si dimostra infruttifera.

Cosa si aspettano da uno psicoterapeuta “i malati di dipendenza affettiva”?

Sarebbe ovvio rispondere: la guarigione totale dalla dipendenza. Ma spesso si accontentano anche di essere meno dipendenti o il contenimento di tale dipendenza. Paradossalmente amare in ‘maniera un pò dipendente’ può essere anche il loro modo sano di amare.

Data la lunga esperienza con in casi legati ai “comportamenti di dipendenza affettiva” traducibili in sofferenze amorose, si sentirebbe di dare speranze a chi crede nell’amore vero?

Assolutamente sì. Ma dobbiamo intenderci che cosa intendiamo come amore vero. E qui le rispondo con la seguente citazione dello scrittore britannico Louis De Bernieres dal Il mandolino del capitano Corelli:
L’amore è una pazzia temporanea, erutta come un vulcano e poi si placa. E quando accade, bisogna prendere una decisione. Devi capire se le vostre radici si sono intrecciate al punto da rendere inconcepibile una separazione. Perché questo è l’amore. Non è l’ardore, l’eccitazione, le imperiture promesse d’eterna passione, il desiderio di accoppiarsi in ogni minuto del giorno. Non è restare sveglia la notte a immaginare che lui baci ogni angoletto del tuo corpo. No, non arrossire, ti sto dicendo qualche verità. Questo è semplicemente essere innamorati, una cosa che sa fare qualunque sciocco. L’amore è ciò che resta quando l’innamoramento si è bruciato; ed è sia un’arte, sia un caso fortunato. Tua madre ed io avevamo questa fortuna, avevamo radici che si protendevano sottoterra una verso l’altra, e quando tutti i bei fiori caddero dai rami, scoprimmo che eravamo un albero solo, non due. Ma, a volte, i petali cadono senza che le radici si siano intrecciate”.

per info http://www.maldamore.it/

Read in:

Alessandra Fenyves

Alessandra Fenyves

Laureata in Lingue e Letterature Straniere a Milano, Alessandra ha formazione cosmopolita. Milanese di origini ungheresi, ha vissuto due anni a Londra, per poi passare a Monaco di Baviera e a New York. Oggi vive e lavora in Italia come head hunter nei settori fashion, wellness & retail per i brand internazionali più prestigiosi. Da sempre interessata all’alta ristorazione, nel 2012 inizia a supportare eventi food e associazioni di cuochi stellati e a scrivere articoli sul mondo degli chef ma anche di moda e lifestyle, come potete vedere sul suo blog www.tastefollies.com. Mondana, viaggiatrice e attenta a tutti i trend dei suoi ambiti preferiti è l'inviata sul campo perfetta per The Way Magazine.
Ti potrebbe interessare:

A casa della Gypsetter di Hogan

L’anno ribattezzata “urban gypsetter” la donna Hogan per la prossima primavera/estate. E dobbiamo dire che la fusione tra l’universo metropolitano

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”