15 Febbraio 2017

Milano Unica lancia colori e geometrie per l’estate 2018

Ibiza, Sorrento e Teheran le città chiave per l'ispirazione della moda che verrà. In anteprima vi sveliamo i trend dell'abbigliamento nei negozi fra un anno.

15 Febbraio 2017

Milano Unica lancia colori e geometrie per l’estate 2018

Ibiza, Sorrento e Teheran le città chiave per l'ispirazione della moda che verrà. In anteprima vi sveliamo i trend dell'abbigliamento nei negozi fra un anno.

15 Febbraio 2017

Milano Unica lancia colori e geometrie per l’estate 2018

Ibiza, Sorrento e Teheran le città chiave per l'ispirazione della moda che verrà. In anteprima vi sveliamo i trend dell'abbigliamento nei negozi fra un anno.

Milano Unica, la fiera di settore per i tessuti e l’abbigliamento in anteprima, ha individuato tre maxi-trend che vi sveliamo. Il piacere di un viaggio, il sogno di un incontro tra civiltà diverse, il gioco di collegare passato e presente e la volontà di recuperare personaggi storici di spessore estetico e culturale.

Come si vede in foto d’apertura, ispirazione massima dei materiali e del mood sarà per il 2018 Ibiza.

O meglio, Nefertiti a Ibiza, con decorazioni regali etniche e colori da sabbia delle dune, le garze delle mummie profumate di unguenti e i lini a trame larghe degli abiti ibizenchi. E ancora i papiri d’Egitto e le sete talmente leggere da sembrare pergamena. Quindi colori decisi e ricchi decori.

L'ispirazione geometrica e cromatica
L’ispirazione geometrica e cromatica

Kazimir Malevich a Sorrento è un tuffo nel grand tour del nostro Sud Italia.

Come si traduce nella moda? Ispirazione ai primi anni del Novecento, l’impressionismo ha generato avanguardie e  tra  Kiev,  Pietrogrado e poi Berlino l’artista russo Kazimir Malevich lancia il Suprematismo, la più radicale  tra le nuove correnti dando  vita all’astrattismo. Così  il  colore  e  la  geometria  diventano predominanti.

 

L'ispirazione orientale
L’ispirazione orientale

Carlo Mollino a Teheran è la sintesi tra occidente  e  l’oriente,  l’autorevolezza  sabauda  e  la  grandiosità  persiana,  il genio torinese dell’architettura e la poesia dei mosaici e delle miniature. Un  altro  crossover  di  culture,  un  altro  tema  dedicato  all’innesto  di  mondi  lontani. La moda rifletterà abbinamenti azzardati, che fanno sgranare gli occhi, sicuramente spregiudicati, la contaminazione entrerà nella tradizione manifatturiera.

La moda sarà intreccio, senza  coordinate  di  tempo  e  di  luogo,  di  eventi,  di  situazioni,  di  pensieri,  di uomini,  di  città.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Cosa vedere a Venezia in un giorno

La celeberrima città sull’acqua è una delle destinazioni italiane che il mondo intero ci invidia: Venezia è unica al mondo, per

Alberto Matano, un anno di TG 1

Alberto Matano (Catanzaro, 9 settembre 1972) è un giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano, attuale conduttore del Tg1 su Rai

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”