25 Ottobre 2017

Patrick Nagel, la donna di Rio torna sulle palette

La copertina del disco dei Duran Duran è del 1982. Ma il disegnatore morto a 38 anni non è mai andato fuori moda. Ora addirittura sulle trousse di Urban Decay.

25 Ottobre 2017

Patrick Nagel, la donna di Rio torna sulle palette

La copertina del disco dei Duran Duran è del 1982. Ma il disegnatore morto a 38 anni non è mai andato fuori moda. Ora addirittura sulle trousse di Urban Decay.

25 Ottobre 2017

Patrick Nagel, la donna di Rio torna sulle palette

La copertina del disco dei Duran Duran è del 1982. Ma il disegnatore morto a 38 anni non è mai andato fuori moda. Ora addirittura sulle trousse di Urban Decay.

Basta poco per farci venire nostalgia di quelle illustrazioni di Nagel che più anni 80 non si può. Ora che non c’è un trentennale di Rio da festeggiare più (il disco dei Duran Duran che recava la sua copertina è uscito nel 1982) ci pensano le make up house a ripescare la sua arte.

E infatti Urban Decay ha lanciato, almeno sui social (dal vivo nessuno le ha ancora) le palette di trucchi ispirate alle famigerate donne di Rio disegnate in quel decennio dal creativo americano.

Le tre palette di trucchi Urban Decay con le immagini di Nagel. Sono in edizione limitata e non si trovano ancora nei negozi.
Le tre palette di trucchi Urban Decay con le immagini di Nagel. Sono in edizione limitata e non si trovano ancora nei negozi.

Già il pop in arte aveva fatto incursione nelle profumerie con la collezione ispirata a Jean Michel Basquiat, ma qui siamo oltre. Torna il mood di Rio, e tornano anche i trucchi e le shade associate a quel periodo, specie i rossetti che il trend impone scintillanti e molto marcati. Sunglasses, Untitled, e Rio sono le tre palette con i vari colori che riprendono i print famosi dell’artista, nato nel 1945 e morto all’apice della sua carriera, nel 1984.

Anche se Nagel tutto il successo non se l’è goduto. Era vendutissimo ma sconosciuto. Si narra che negli anni 80 circa due milioni di americani avessero comprato i suoi poster ma nessuno conosceva il suo nome. Se n’è andato a soli 38 anni ma il suo lavoro, iniziato sulle pagine del Playboy americano, è diventato iconico e di riferimento per molti artisti e creativi successivi. Un bel libro, L’uomo che amava le donne, acquistabile qui, ne descrive la sua parabola velocissima. E la sua arte, che traeva spunto dalle ambientazioni care a Toulouse-Loutrec e all’Art Deco ma che era frutto del sentimento degli anni 80.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”