20 Aprile 2022

Quattro idee per una festa sostenibile e green

Dal controllo del carbon footprint di cibi e bevande alle buste per inviti ecologiche. Un vademecum per realizzare il party più eco-friendly possibile.

20 Aprile 2022

Quattro idee per una festa sostenibile e green

Dal controllo del carbon footprint di cibi e bevande alle buste per inviti ecologiche. Un vademecum per realizzare il party più eco-friendly possibile.

20 Aprile 2022

Quattro idee per una festa sostenibile e green

Dal controllo del carbon footprint di cibi e bevande alle buste per inviti ecologiche. Un vademecum per realizzare il party più eco-friendly possibile.

Organizzare un party sostenibile è il vero trend del momento. A partire dai materiali usati per l’allestimento e passando per le buste per partecipazioni, ci sono molti modi per dimostrare ai propri ospiti di riuscire a stare in compagnia e allo stesso tempo essere rispettosi dell’ambiente. Il divertimento non fa più rima con spreco (da tempo) e quindi anche le nostre abitudini si sono adeguate a questo mantra.

Gli ospiti

Anzitutto è necessario il coinvolgimento nello stesso “mood” dei nostri ospiti. Da soli non riusciamo a salvare il pianeta, si dice. E questo è il momento di dimostrarlo. Si può annunciare la volontà di dare un tema green alla festa non solo nei colori ma anche nelle intenzioni: se si tratta di un matrimonio, si può chiedere di avere tutti gli invitati con un abito riciclato, ad esempio. Se invece stiamo invitando persone per un’altra ricorrenza, si può coinvolgerle raccogliendo delle donazioni per una causa ambientale.

Si parte dall’invito

Per tenere gli ospiti ancorati a una “green mission” l’occasione speciale richiede una busta di invito unica. Le buste con l’annuncio del party green possono essere glamour e finanche lussuose. Questo stabilirà già uno standard su cui costruire il tono della ricorrenza. Le buste e la carta di invito in colori neutri sono generalmente realizzate con una base di lino, che non inquina. Ci sono anche carte perlescenti che possono dare l’idea dell’esclusività ed essere assolutamente innoque per l’ambiente.  Per chiuderle, ovviamente, non useremo colla ma il sistema di inserimento a incastro.

Cibo e bevande

La migliore soluzione per essere autentici e fedeli al tema eco-friendly, che si tratti di un party casalingo o di un grande ricevimento, è la parsimonia. Sul cibo, sulle bevande e su tutto quello che ruota attorno. Non eccedere nella preparazione deve essere sempre il nostro punto di partenza. Immaginarsi anche un modo per adattarsi con coscienza alla stagionalità è una scelta intelligenza: se siamo in estate, spremute e prodotti freschi di stagione dovrebbero essere alla base del menù. In ogni momento dell’anno, invece, a seconda di dove ci si trova si può adottare la regola del km 0: servire alimenti tipici del circondario non solo è un modo per rispettare il posto dove ci si trova, ma è anche una scelta che limita il carbon footprint, la misura delle emissioni gas serra causate dall’approvvigionamento di un dato prodotto. 

Riciclo creativo

Non esiste il modo assoluto di creare occasioni di incontro completamente “naturali”. Però si possono limitare i danni, per esempio, abolendo qualsiasi presenza di plastica nella festa. E senza rinunciare all’effetto sorpresa delle decorazioni, si può cercare di riutilizzare addobbi e decori, chiedendoli in prestito o rivolgendosi a compagnie che offrono questi servizi. 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Sonati Vicinu 2023

Raccontare fa la comunità, le storie creano la comunità, i legami producono la comunità. Francesco Denaro, ideatore e promotore del

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”