25 Luglio 2018

Raya, incontri esclusivi: bisogna candidarsi

L'individualità, la creatività e l'importanza di condividere le proprie esperienze con gli altri sono i valori della nuova community. Che ha 100mila persone in attesa, secondo alcuni.

25 Luglio 2018

Raya, incontri esclusivi: bisogna candidarsi

L'individualità, la creatività e l'importanza di condividere le proprie esperienze con gli altri sono i valori della nuova community. Che ha 100mila persone in attesa, secondo alcuni.

25 Luglio 2018

Raya, incontri esclusivi: bisogna candidarsi

L'individualità, la creatività e l'importanza di condividere le proprie esperienze con gli altri sono i valori della nuova community. Che ha 100mila persone in attesa, secondo alcuni.

Andremo incontro a una sempre più spezzettata e targettizzata cominicazione? A quanto pare sì, se finanche le app per incontri adesso diventano esclusive e tagliate su misura sul target di riferimento. Arriva anche in Italia RAYA, l’applicazione di incontri online più esclusiva del momento. Fondata a Los Angeles nel 2015, RAYA conta fra i suoi iscritti tantissime personalità del mondo della musica, del cinema, dell’arte, del design, della finanza e dello sport ma anche americane e non solo.

RAYA offre la possibilità a persone eclettiche e creative di tutto il mondo di connettersi e creare legami significativi in chiave anche professionale. Infatti si definisce la app per le persone dell’industria creativa nel mondo.

Ciò che distingue RAYA è un senso di appartenenza, un legame comune con i membri di una comunità che si presenta sotto forme diverse: stretta relazione con altri membri, lavoro simile, interessi condivisi e così via.

Per iscriversi a RAYA è necessario candidarsi tramite l’applicazione e il profilo dei candidati viene valutato da uno speciale algoritmo e dagli input di un comitato globale di persone di diversa provenienza. 

La tipologia e qualità dei profili Instagram degli utenti che fanno richiesta di adesione alla community, automaticamente collegati agli account degli stessi, e quanti membri di RAYA hanno fra i loro contatti sono fra i criteri di selezione usati per la convalida della domanda di iscrizione.

 RAYA non considera i suoi membri come meri utenti, ma come membri di una vera comunità liberi di esprimere sé stessi nel modo che preferiscono. 

I creatori di RAYA credono che anche un solo incontro possa cambiare una vita intera. L’individualità, la creatività e l’importanza di condividere le proprie esperienze con gli altri sono i valori che guidano i fondatori di RAYA e tutti coloro che vi lavorano.

Esiste anche il friend pass: la possibilità per chi è già iscritto di scegliere un solo non iscritto da raccomandare. Il friend pass permette però di superare la coda di persone in attesa e farsi valutare subito, ma garantiscono l’ammissione. Ogni nuovo membro deve contribuire a rendere la community sempre più diversificata e dinamica.
Perché due membri interagiscano fra loro è necessario che entrambi siano d’accordo. Il costo di iscrizione mensile alla app è di 7.99 $ al mese
Alcuni report parlano di 10mila iscritti e 100mila persone in attesa di entrare nell’Olimpo del dating di lusso. Ancora più esclusivo sembra essere l’algoritmo, visto che è impenetrabile e da interpretazioni contraddittorie, il che ne aumenta il mistero. Sembra che ammetta anche personaggi con pochi seguaci sui profili social ma evidentemente più appetibili sotto altri punti di vista.
Secondo la pagina Wikipedia dedicata alla app che ha soli 3 anni, alcuni vip che si sono iscritti nel tempo sono Lewis Hamilton, Demi Lovato, Stephanie Beatriz, Grace Parra, Trevor Noah, Kelly Osbourne, Amy Schumer, Moby, John Mayer, Jason Nash, Chelsea Handler, Andrea Boehlke e Griffin Newman. Ovviamente non si sa se hanno trovato un “date” adeguato alle loro aspettative.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Cettina Bucca moda folk siciliana

La collezione Spring/Summer 2018 di Cettina Bucca trae ispirazione dal folklore siciliano. Il brand nasce come atelier di abiti sartoriali

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”