Revolut e i servizi finanziari con un occhio al sociale
L'alternativa digitale alle banche tradizionali ha creato le rainbow card e un'app per donare in maniera semplice e diretta.
Si chiama “The global money app” ed è davvero un servizio al passo coi tempi quello di Revolut. Il brand alternativo alle banche tradizionali questo mese per confermare la sua fama di servizio che più contemporaneo non si può, ha messo a disposizione dei suoi cinque milioni di utenti 30.000 carte arcobaleno per celebrare l’inclusione nelle settimane in cui l’Europa celebra il Pride.
Il lancio delle carte arcobaleno segna il primo step nel percorso intrapreso dall’azienda volto al supporto di importanti cause sociali e a cui seguiranno altri annunci.
Revolut é stata fondata nel luglio 2015 da Nik Storonsky and Vlad Yatsenko, ex trader di Credit Suisse e Deutsche Bank, con l’obiettivo di diventare un’alternativa digitale alle banche tradizionali. Il successo di Revolut é stato determinato dalla possibilitá di spendere e trasferire denaro all’estero al tasso di cambio interbancario. Da allora l’azienda ha attratto 4,9 milioni di clienti in Europa grazie alle impostazioni di spesa, controllo del budget, parametri di risparmio ed exchange di criptovalute.
A oggi, Revolut ha raccolto circa 340 milioni di dollari di investimenti da Venture Capitalist affermati come Index Ventures, Ribbit Capital, Balderton Capital e DST Global. L’azienda sta crescendo rapidamente, registra l’apertura di oltre 12.000 nuovi account al giorno e processa più di 5,5 miliardi di Dollari ogni mese.
Le carte arcobaleno possono essere ordinate gratuitamente e saranno disponibili fino a esaurimento scorte, funzioneranno nello stesso modo di tutte le altre carte Revolut. Gli utenti potranno impostare il proprio budget mensile, arrotondare il resto degli acquisti e metterlo da parte e inviare e spendere il proprio denaro in tutto il mondo, al tasso di cambio interbancario.
“Al giorno d’oggi i consumatori cercano brand con valori affini ai propri e il lancio delle carte rainbow rappresenta per noi un primo passo verso il supporto delle cause sociali” afferma Chad West, Head of Communications di Revolut.
“Poiché continuiamo a lavorare con una particolare attenzione all’uguaglianza e alla diversitá, il supporto dei diritti LGBT+ é una causa che sentiamo molto vicina. Siamo soddisfatti delle nostre carte arcobaleno e crediamo siano un bel modo di celebrare il mese del Pride e rappresentare un piccolo passo nel supporto di importanti cause sociali che non vediamo l’ora di annunciare” conclude Marsel Nikaj, Product Owner di Revolut.
LA APP PER DONARE – Una nuova feature in-app chiamata Donazioni permette agli utenti di arrotondare i pagamenti effettuati con carta e donare la differenza a tre charity internazionali: ILGA-Europe, Save the Children e WWF.
Revolut non tratterrá nessuna commissione e devolverá alle charity il 100% delle donazioni. Non c’é alcuna soglia minima per le donazioni e la funzione può essere attivata e disattivata dall’utente in ogni momento. Grazie a questa funzione, donare diventa facile come bere un caffé al bar: sará possibile effettuare le donazioni impostando dei pagamenti ricorrenti oppure saltuari.
A differenza di molte banche e societá finanziarie, Revolut non tratterrá nessuna commissione e devolverá alle charity il 100% delle donazioni. Non c’é alcuna soglia minima per le donazioni e la funzione può essere attivata e disattivata dall’utente in ogni momento.
ILGA-Europe, Save the Children e WWF (Worldwide Fund for Nature) sono state scelte come prime organizzazioni del progetto poiché conosciute a livello globale per l’impegno nel contrastare le ingiustizie. La collaborazione tra Revolut e le charity continuerà nei mesi a venire e l’azienda aggiungerá altre organizzazioni durante l’anno.
Nik Storonsky, Founder & CEO di Revolut dichiara: “Supportare le cause sociali é importante sia per noi come azienda sia per molti dei nostri clienti. Processi di iscrizione complessi e impegni a lungo termine possono far rinunciare le persone a fare del bene, é per questo che abbiamo voluto implementare una funzione capace di permettere alle persone di donare in modo facile e sicuro”.
Anna Shepherd, Fundraising Manager di ILGA-Europe afferma: “Stiamo assistendo a una stagnazione e a un ritorno al passato nell’uguaglianza LGBTI in Europa e Asia centrale. È giunto il momento di investire in un cambiamento concreto e duraturo per i diritti delle persone LGBTI e siamo davvero felici di poter collaborare con Revolut dando agli utenti la possibilitá di donare in modo semplice e supportare il movimento LGBTI attraverso i loro gesti quotidiani”.
Gemma Sherrington, Executive Director of Fundraising and Marketing di Save the Children aggiunge: “Siamo sempre alla ricerca di metodi nuovi e innovativi per aiutare i bambini più bisognosi. Insieme a Revolut genereremo consapevolezza e fondi per il nostro lavoro: dare ai bambini la possibilitá di condividere le loro storie e continuare a offrire loro un futuro migliore”.
Naomi Hicks, Director of Partnerships di WWF, conclude: “Siamo la prima generazione ad aver realizzato che stiamo distruggendo il nostro Pianeta e siamo l’ultima che potrebbe fare qualcosa di utile. Opportunitá come questa sono fondamentali se siamo noi a dover fermare e ribaltare il declino ambientale. Siamo lieti di essere una delle tre organizzazioni che riceveranno donazioni dai clienti Revolut, che saranno cosí incoraggiati a proteggere habitat e specie. Ci auguriamo davvero di ispirare milioni di persone a unirsi a noi per aiutare il Pianeta”.
IL BUDGET SOTTO CONTROLLO -Non c’è solo social responsability ovviamente nei servizi Revolut. Tra i servizi più considerati dagli utenti in questi giorni di vacanza c’è quello che permette di tenere traccia delle spese che comprende una soluzione per inviare/ricevere denaro e dividere le spese con i compagni di viaggio.
Queste nuove funzioni offerte da Revolut permettono di pagare per il gruppo e ricevere il denaro indietro in pochi secondi. Dal conto di un ristorante alla prenotazione di una vacanza, si può spartire il costo delle proprie spese con chiunque. Seleziona la transazione e la persona con cui vuoi dividere il pagamento – noi ci occuperemo del resto. In caso si scordino di pagarti, gli invieremo un promemoria della transazione.
Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Dieci squadre di fioristi, scultori e paesaggisti spingono al limite il loro talento per creare stravaganti installazioni floreali in una
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”