24 Novembre 2018

Ricchi e snob anche a Shoreditch

Con l'arrivo di Nobu tutto è cambiato. Vediamo come assecondare la voglia di esclusivo anche nella parte più "hip" di Londra.

24 Novembre 2018

Ricchi e snob anche a Shoreditch

Con l'arrivo di Nobu tutto è cambiato. Vediamo come assecondare la voglia di esclusivo anche nella parte più "hip" di Londra.

24 Novembre 2018

Ricchi e snob anche a Shoreditch

Con l'arrivo di Nobu tutto è cambiato. Vediamo come assecondare la voglia di esclusivo anche nella parte più "hip" di Londra.

Con Londra che nell’anno della Brexit sta vivendo un’inspiegabile esplosione di aperture di cucine dal mondo, Shoreditch non è da meno. Il quartiere abbandonato e rinato in una sola decade, un tempo sede di artisti di strada e galleristi sperimentali, nonché casa-gioco all’aperto per talenti come Banksy, sta vivendo l’inevitabile gentrification.

Che per carità, porta benessere e rinnovamento, ma anche conformismo nelle strutture ricettive. Anche se di gran livello, come quello che offre il Nobu Shoreditch Hotel che ha 148 camere e il suo approccio nipponico basic-chic. Compreso il suo famigerato gusto nella cucina che ha dettato legge nel mondo. Il terzo Nobu di Londra è qui (dopo Mayfair e Park Lane).

Shoreditch House, come dice il nome, è il frutto dei passi in avanti che si sono fatti: una casa che qualche anno fa non avrebbe avuto tutto questo clamore. E invece ora, con gli spazi per lavorare e rilassarsi, oltre che curatissime camere (meno di 30, quindi esclusive), diventa il place-to-be.

La Shoreditch House oggi è una destinazione di stile dove lavorare e rilassarsi. C’è anche una piscina sul tetto.
Gli spazi privati per eventi esclusivi nel mese di dicembre vanno a ruba alla Shoreditch House. Tutti vogliono venirci.

THE GIBSON – Il bar con il tocco glam art deco non poteva mancare a East London, lì dove un tempo c’erano magazzini e industrie. A The Gibson capita di vedere delle jazz band live ma soprattutto si è certi di avere il miglio servizio di cocktail di questa porzione di Londra.
live jazz e fare un passo indietro nel tempo in uno dei migliori bar trovato in questa parte della capitale inglese.
Tutto addobbato in stile edoardiano, il posto è piccolo con un massimo di 40 posti e serve poco, selezionato cibo. Focus sui sottaceti, qualche tartare e fette di parmigiano, una prelibatezza qui a Londra.

Tutte le recensioni del bar The Gibson parlano di una particolare ineguagliabile: l’attenzione ai dettagli.

 

 

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Cairo: “La7 cresce del 30%”

Urbano Cairo sciorina numeri entusiastici degni del miglior Silvio Berlusconi (uomo tv o politico, decidete voi). Parla di La7, la

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”