9 Febbraio 2023

Ricondizionamento delle auto, le 10 componenti più riciclate

Parabrezza, carrozzeria e radiatori. Le condotte eco in voga permettono un processo intelligente. Che fa bene al portafoglio e all'ambiente.

9 Febbraio 2023

Ricondizionamento delle auto, le 10 componenti più riciclate

Parabrezza, carrozzeria e radiatori. Le condotte eco in voga permettono un processo intelligente. Che fa bene al portafoglio e all'ambiente.

9 Febbraio 2023

Ricondizionamento delle auto, le 10 componenti più riciclate

Parabrezza, carrozzeria e radiatori. Le condotte eco in voga permettono un processo intelligente. Che fa bene al portafoglio e all'ambiente.

Il ricondizionamento delle auto è una delle nuove frontiere delle condotte eco in questi ultimi tempi. Le 10 parti di un’auto più comunemente riciclate o rigenerate sono pezzi comuni e anche qualche elemento di sorpresa.

Secondo Toyota, un’auto moderna è composta da circa 30.000 parti separate, tra cui bulloni e dadi. Le componenti principali sono più di 1000, divise in sistemi fondamentali come motore, trasmissione, telaio, freni, elettronica e altro.

Molti pezzi di ricambio auto, come corpi di carrozzeria e motori usati, possono essere riparati facilmente, mentre altri possono essere inviati ai centri di riciclaggio per essere riutilizzati in futuro. Ciò non solo aiuta il portafoglio, ma anche l’ambiente. Ecco le parti di auto più riciclate o rigenerate.

Filtri dell’olio

Questi dovrebbero essere in cima alla lista dei pezzi di auto riciclati o rigenerati, poiché si consumano abbastanza rapidamente. I filtri dell’olio vengono di solito sostituiti ogni tre mesi o ogni due cambi d’olio. I filtri usati non devono mai essere smaltiti insieme ad altri rifiuti, poiché contengono molti residui tossici.

I filtri dell’olio moderni sono progettati per essere completamente riciclabili. Al fine del ricondizionamento delle auto, per rigenerare i filtri dell’olio usati, basta insacchettare i filtri e portarli al centro di raccolta più vicino.

Olio motore

È illegale gettare via l’olio motore usato nella maggior parte delle giurisdizioni a causa del suo impatto tossico sull’ambiente e sull’approvvigionamento idrico. Se è necessario effettuare il cambio dell’olio, chiedete a un meccanico di fiducia di farlo.

Se si cambia l’olio a casa, non gettare l’olio esausto. Raccoglilo e portalo in un centro di riciclaggio/raccolta vicino, dove può essere pulito e riutilizzato. L’olio motore è ideale per il riciclaggio, poiché non viene consumato all’interno del motore, a differenza di benzina o diesel.

Parabrezza

Se purtroppo si verifica un incidente, è molto probabile che sia necessario sostituire alcuni vetri. Tradizionalmente, i parabrezza rotti finivano in discarica a causa del loro design complesso (due lastre di vetro con uno strato di plastica in mezzo).

Batterie

Le batterie delle auto sono tra le parti più riciclabili, poiché contengono materiali come piombo, acido solforico e plastica. Dopo essere state utilizzate per alcuni anni, possono essere facilmente riciclate o ricondizionate, riducendo così la quantità di rifiuti che finiscono in discarica.

Pneumatici

Gli pneumatici usati sono molto difficili da smaltire poiché non biodegradabili e possono impiegare decine di anni per degradarsi. Fortunatamente, molti centri di riciclaggio sono in grado di ricondizionare i pneumatici usati e riutilizzarli in molti modi diversi, come la produzione di asfalto e la creazione di playground.

Catene di trasmissione

Le catene di trasmissione possono essere utilizzate molte volte prima di essere sostituite. Se la catena di trasmissione viene sostituita, è possibile che la vecchia catena possa essere inviata a un centro di riciclaggio dove verrà ripulita e riutilizzata in futuro.

Pompa del freno

La pompa del freno è un componente importante del sistema di frenatura dell’auto che può essere riparato o ricondizionato se danneggiato. Se la pompa del freno non può essere riparata, può essere facilmente riciclata presso un centro di riciclaggio.

Ammortizzatori

Gli ammortizzatori sono componenti che assorbono gli urti e migliorano la guida dell’auto. Se sono danneggiati, possono essere facilmente riciclati o ricondizionati.

Radiatori

I radiatori sono importanti per mantenere la temperatura del motore nella giusta gamma. Se il radiatore è danneggiato, può essere riparato o sostituito da un meccanico esperto. Se non è possibile ripararlo, può essere riciclato presso un centro di riciclaggio.

Questi sono solo alcuni esempi del ricondizionamento delle auto, una sintesi delle parti auto che possono essere riciclate o ricondizionate. La scelta di riciclare o ricondizionare le parti della vostra auto è un ottimo modo per ridurre la quantità di rifiuti che finiscono in discarica e per ridurre l’impatto sull’ambiente.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”