14 Marzo 2023

Sostenibile, innovativo e digitale: il turismo ai tempi del PNRR

Il metatourism e i finanziamenti per i progetti turistici da distribuire sul territorio.

14 Marzo 2023

Sostenibile, innovativo e digitale: il turismo ai tempi del PNRR

Il metatourism e i finanziamenti per i progetti turistici da distribuire sul territorio.

14 Marzo 2023

Sostenibile, innovativo e digitale: il turismo ai tempi del PNRR

Il metatourism e i finanziamenti per i progetti turistici da distribuire sul territorio.

Costruire una strategia efficace per la ripartenza è stato l’obiettivo di moltissimi settori dopo la crisi sanitaria ed economica scaturita dall’epidemia di Covid-19. Per moltissimi di questi, il digitale ha rappresentato un vero e proprio acceleratore per la ripresa, rivestendo un ruolo cruciale come mai era successo prima. E il PNRR ne sta tenenedo conto.

È questo il caso del settore turistico, che grazie alla digitalizzazione sta attuando la sua trasformazione attraverso tutti i nuovi strumenti che la tecnologia mette a disposizione. 

Trasformazione possibile anche grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR appunto), che dedica proprio un capitolo al tema: “digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo” è infatti la prima missione del PNRR, attraverso la quale si cercherà di rilanciare la cultura e il turismo dopo i danni della pandemia. 

NFTourism, quando comprare un soggiorno con NFTs è realtà

Per compiere questa trasformazione digitale, il turismo sta quindi ricorrendo a qualsiasi strumento, anche al metaverso. In quest’ultimo, infatti, attraverso l’utilizzo della tecnologia blockchain e degli NFTs, si è sviluppato un vero e proprio turismo, che sta cambiando completamente il modo di viaggiare delle persone. 

Se prenotare una vacanza con un’agenzia di viaggi virtuale ancora non è possibile, comprare un soggiorno con NFTs è già realtà. Sono molti infatti gli alberghi che accettano pagamenti in criptovalute, così come le compagnie aeree che approvano i pagamenti in Bitcoin. Esperienze di viaggio uniche, soggiorni in hotel di lusso o su isole private sono sempre più frequenti, così tanto da creare il concetto di  “METAtourism” o “NFTourism”.

Ma per acquistare viaggi con queste nuove tecnologie è necessario essere ben informati su come funzionano le monete virtuali: questo mercato, infatti, in Italia è ancora poco conosciuto, e non c’è piena consapevolezza delle dinamiche che entrano in gioco in questo genere di transazioni. A questo scopo può essere utile anzitutto consultare una lista che presenta tutte le criptovalute più sicure su cui è possibile investire, in modo da farne uso senza correre alcun rischio. In secondo luogo, è importante utilizzare un dispositivo protetto, con un buon antivirus e password sicure; dopodichè si dovrà scegliere il miglior portafoglio in cui conservare le criptovalute e, infine, è consigliabile usare anche una VPN per effettuare le transazioni finanziarie in totale sicurezza. 

Turismo 4.0, gli obiettivi del PNRR

Tornando al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), quattro sono gli obiettivi del Turismo 4.0: innovare e connettere digitalmente l’offerta e la promozione turistica del Paese, rafforzare la competitività delle imprese turistiche, incentivare la nascita, la crescita e lo sviluppo di PMI del settore e sostenere la transizione verde del settore turistico. 

Obiettivi importanti, ma che attraverso gli investimenti e le riforme annunciate possono essere realizzati. Infatti, se per il Digital Hub del Turismo sono previsti 114 milioni di euro, 1786 milioni sono destinati al fondo per la competitività delle imprese turistiche e 500 milioni per il progetto Caput Mundi-Next Generation Eu per i grandi eventi turistici. Obiettivi importanti, quindi, ma con fondi altrettanto importanti.

L’obiettivo finale è un turismo innovativosostenibile digitale, che cercherà di contribuire alla ripartenza dell’economia dopo la pandemia di Covid-19, sfruttando nuove piattaforme e investendo sull’arte e sulla cultura che da sempre caratterizzano l’Italia.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”