Know-how artigianale e industriale, savoir faire sartoriale e un’eredità creativa unica si uniscono in Marzotto Interiors, nuovo brand di Marzotto Lab. L’esposizione del marchio vista in occasione di Proposte, fiera internazionale dedicata al settore tessile per l’arredamento a Cernobbio, ha evidenziato una proposta specializzata nella progettazione e realizzazione di tessuti per il mondo dell’interior.

Interpretare attraverso i tessuti la contemporaneità della casa è la missione di Marzotto Interiors che, mettendo a fattor comune il patrimonio artigianale, la capacità produttiva e la dinamicità dei due storici brand Redaelli Velluti e Prosetex, di proprietà di Marzotto Lab, presenta un’ampissima collezione, dedicata al settore dell’arredamento, che va dai velluti jacquard ai velluti uniti, ai tessuti jacquard in cotone, lana, lino e altre fibre. Un’offerta ineguagliabile nel panorama attuale, per creatività e ampiezza. La nascita del nuovo marchio rappresenta il culmine di un percorso avviato qualche anno fa dal Gruppo Marzotto con l’obiettivo di concretizzare una diversificazione nel settore dei tessuti per l’arredo di interni e dell’accessorio tessile per la casa e ne conferma la volontà di entrarci a tutto tondo proponendosi sempre più come principale riferimento anche per il mondo dell’arredo.



L’attenzione alla sostenibilità, da sempre parte del DNA dell’azienda, e focus importante di questa presentazione, è trasversale a tutte le collezioni. Dai tessuti in poliestere riciclato tinto per l’outdoor, agli innovativi tessuti e velluti certificati FR in poliestere riciclato, ai tessuti “no waste” realizzati in un’ottica di circolarità a partire da un processo di recupero di filati e velluti fuori collezione che permette di dargli nuova vita.
Il vantaggio di disporre sempre più di una filiera integrata si traduce infatti per Marzotto Interiors sia in prontezza innovativa che nel più attento controllo della qualità e della filiera stessa e dei suoi processi, in chiave sostenibile. L’impegno dell’azienda in questo ambito si concretizza sin dall’origine attraverso una verifica delle materie prime che rispettano standard elevati come tessuti certificati GOTS, BCI e materiali certificati GRS, con la riduzione della carbon footprint attraverso l’eliminazione di coloranti e agenti chimici e un’attenzione al risparmio energetico (anche attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili) e dell’acqua e al riuso e riciclo di scarti produttivi.

Marzotto Lab è una società del Gruppo Marzotto, nato nel 1836 a Valdagno (Vicenza) e leader mondiale nella produzione di tessuti per abbigliamento e arredamento. Marzotto Lab opera nel mondo delle fibre naturali, lana, cotone e lino, nel mondo del velluto e dell’arredo casa.