La scelta Pantone per il 2022 è il colore Very Peri, nuance che incarna la transizione, la necessità di equilibrio e di fusione tra mondo reale e digitale, l’ingresso in una nuova era accelerata dagli ultimi eventi globali. Tra il blu, il viola e il rosso, il colore di elezione per il prossimo anno suggerisce quindi una modalità dinamica di rapportarsi e di vivere, e abbraccia le diverse espressioni in una pluralità di settori, dal fashion, all’oggettistica, sino al design.

Una tonalità dalle mille sfaccettature, che coniuga la vitalità delle nuance del blu pervinca con l’intensità e passionalità del rosso.

Le nuance Pantone 2022 sono già protagoniste delle sedute di Bross, azienda dell’Udinese che da anni realizza arredi di grande qualità. SIT porta la firma di Marco Zito ed è una gamma versatile e contemporanea fatta di poltrone lounge, chaise longue e pouf dalle linee morbide e avvolgenti, sagomate per la massima ergonomia.
WAM – Parte della collezione ideata da Marco Zito, la panca ne riprende la caratteristica combinazione tra l’ampia parte imbottita e l’esile struttura metallica, proposta in finitura bronzo spazzolato o laccato nero opaco. L’immagine che ne risulta è un gioco di antitesi e volumi, dove la seduta sembra quasi sospesa e la scocca è perfettamente inserita nei due profili laterali, rivestiti tono su tono o a contrasto. I tessuti sono poi impreziositi da cuciture a vista che definiscono una piacevole texture superficiale.
Disegnata da Micheal Schmidt, la seduta Ava è definita dalla singolare trapuntata trapezoidale realizzata sulla parte anteriore della scocca. Oltre alla trama frontale, l’imbottitura è impreziosita da cuciture in rilievo che introducono un dettaglio sartoriale di grande effetto. Le gambe, in metallo, sono rivestite in faggio naturale, tinto o laccato opaco mentre il rivestimento è proposto in pelle o tessuto.



I moduli sono realizzati con strati sovrapposti termoformati e cuciti fra loro a punto Zigzag con un filo in colore abbinato a quello della superficie. L’interno del modulo è realizzato in fibra di poliestere e polietilene espanso; la superficie inferiore è costituita da un velluto velcrabile, quella superiore è realizzata con un sottile strato di legno intarsiato e finito manualmente Mano Opaca con impregnanti a base d’olio.




Gruppo Fontanot (www.fontanot.it), azienda leader europeo nel settore delle scale da ormai più di 70 anni, ha presentato la nuova Diva, una scala unica che rappresenta un ulteriore salto di qualità nella costante ricerca nell’eccellenza, uno dei tratti distintivi del brand. Come una vera diva, questa scala, ideata da Michele Giacomelli, seduce fin da subito grazie alla sua scultorea estetica.



L’idea del coniglio, animale gentile, amabile e discreto, nasce dall’associazione della sua silhouette con quella di una seduta, dove le orecchie del coniglio diventano lo schienale della sedia. Nella versione ridotta Rabbit è pensata anche per il divertimento dei più piccoli. Disponibile su lovethesign.com









