Conduttrice televisiva degli anni ’80, allontanatasi dal piccolo schermo ormai da anni, oggi Roberta Termali è più “social” che mai. Il suo programma A casa mia, in onda su Instagram ogni giovedì, attira un gran numero di follower. Mamma di quattro maschi di cui due famosissimi (Andrea e Nicolò Zenga avuti con il celebre calciatore Walter), ama organizzare feste per i suoi amici, soprattutto in estate. Incontrarla e poter curiosare un po’ nella sua vita privata è, per me, un vero piacere.

Cara Roberta sono davvero molto contento di incontrarla e di essere ricevuto nella sua bella casa marchigiana. E da molto tempo che vive qui?
Abbastanza. Vivo nelle Marche, e più precisamente a Osimo, dal 1997. Praticamente si può dire che ho sempre abitato in questa casa che adoro perché è luminosissima, spaziosa e molto accogliente. Trovarne di case così ariose!
Lei è una donna di pubbliche relazioni. Ma cosa preferisce di più: invitare a casa o incontrare i suoi amici da qualche altra parte?
Senza alcun dubbio preferisco ricevere da me. Sono fermamente convinta che la casa sia il luogo migliore dove incontrare gli amici, in qualsiasi periodo dell’anno. Nelle serate invernali mi piace accendere il camino e le candele per creare un’atmosfera calda e conviviale per i miei ospiti. D’estate, invece, ho la fortuna di avere un grande giardino dove posso organizzare spesso cene a tema, la mia passione.
Cosa non deve mai mancare nella casa di Roberta Termali?
A casa mia (ne approfitto per fare un po’ di pubblicità al mio programma) non devono mai mancare le fotografie di cui sono una appassionata e che ho sparso ovunque. Però amo anche circondarmi di oggetti che mi ricordano qualcosa di un viaggio o di una situazione vissuta. In linea con il legame che ho con tutto quello che è ricordo, un’altra mia passione è collezionare magneti. Il mio frigorifero è letteralmente tappezzato di magneti provenienti da ogni dove. Quando lo guardo rivedo un po’ tutta la mia vita.

Ha mai pensato di fare delle modifiche strutturali o importanti alla casa? Se si, che cosa le piacerebbe cambiare?
Sinceramente non ho mai pensato di fare variazioni strutturali. Diciamo che l’unica modifica importante che mi piacerebbe apportare alla casa è legata alla possibilità di installare dei pannelli solari. La questione riguardante l’impianto ambientale degli impianti domestici mi sta particolarmente a cuore. Credo che il risparmio dei consumi energetici sia un tema su cui tutti possiamo, e dobbiamo, intervenire, non solo chi possiede una casa indipendente. Oltre al fatto che diminuire i consumi significa anche abbattere i costi di gestione.
C’è un oggetto della casa a cui tiene particolarmente?
No, devo ammettere che non c’è un oggetto a cui tengo particolarmente. Forse ciò a cui sono più legata è la mia “comfort zone” del salotto…e il mio divano! Ma in generale posso davvero dire di amare ogni ambiente di questa casa che, avendo quattro figli maschi, è da sempre molto vissuta, sia da loro che dai loro amici.