16 Settembre 2017

Silvana Giacobini, per una volta la porta aperta è di casa sua

Dopo averci fatto vivere con parole e aneddoti la quotidianità dei più potenti del pianeta, la celebre giornalista ci ha ricevuti nella sua dimora milanese. E i racconti non finiscono qui.

16 Settembre 2017

Silvana Giacobini, per una volta la porta aperta è di casa sua

Dopo averci fatto vivere con parole e aneddoti la quotidianità dei più potenti del pianeta, la celebre giornalista ci ha ricevuti nella sua dimora milanese. E i racconti non finiscono qui.

16 Settembre 2017

Silvana Giacobini, per una volta la porta aperta è di casa sua

Dopo averci fatto vivere con parole e aneddoti la quotidianità dei più potenti del pianeta, la celebre giornalista ci ha ricevuti nella sua dimora milanese. E i racconti non finiscono qui.

L’ho intervistata diverse volte ed è sempre un piacere rivederla. Silvana Giacobini è una donna affascinante e ha sempre qualcosa da raccontare. Ricordo quando venne a trovarmi in televisione ospite mia e di Alessandra Appiano ad Abc Casa, si era presentata alle registrazioni con 20 minuti di anticipo perché Silvana sa benissimo cosa significa lavorare bene e quanto importante sia il lavoro, soprattutto quello degli altri.

 

La sua è una carriera di successo. È una giornalista e scrittrice ma è stata anche una conduttrice televisiva per Rai e Mediaset e ha diretto numerose testate giornalistiche per Rusconi, Mondadori e Cairo. In particolare, Gioia, Eva Express oltre a essere stata ideatrice e creatrice di iniziative editoriali di successo (Chi e Diva e Donna).

damiano gallo silvana giacobini the way magazine (1)
Silvana Giacobini e Damiano Gallo a casa della giornalista per l’intervista a The Way Magazine.

 

È riuscita ad intervistare gli uomini più potenti al mondo, e con il garbo che la contraddistingue è riuscita a visitare anche la Casa Bianca. Ha intervistato Hillary Clinton ben tre volte sia da ex First Lady che da senatrice e ha scritto un libro su di lei: “Hillary vista da molto vicino”.

Durante questa piacevole chiacchierata a casa sua, una bellissima proprietà di 250 metri nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Duse e Piazza San Babila, ci ha raccontato aneddoti indimenticabili delle celebrità di tutto il pianeta, curiosità che ha riportato minuziosamente nei suoi numerosi libri.

Tra i suoi ricordi, uno in particolare merita di essere raccontato. Mi riferisco a quell’episodio alla Casa Bianca, quando una delle assistenti dei coniugi Clinton durante la visita di Silvana alla casa, le mostrò lo sgabuzzino del presidente e della moglie. Uno sgabuzzino che deluse Silvana perché in fondo non era altro che un semplice sgabuzzino come quello di tutte le case di ognuno di noi. C’era anche una scopa.

Silvana, come hai trovato questa casa e da quanto tempo vivi qui?

In realtà è la casa che ha scelto me. Con il passaparola direi e all’epoca rispecchiava totalmente le esigenze mie e della mia famiglia. Sono già quasi venti anni che ci vivo ma a me sembra da una vita. Vivo di emozioni e questa mi aveva suscitato qualcosa. Mi sono trasferita qui per amore di mio marito che, per motivi di lavoro doveva trasferirsi a Milano. Ed eccomi qui, con lui, con una piccola chiwawa che abbiamo ereditato da nostra figlia che adesso vive in un’altra casa, e un gatto.

Chi ti ha aiutato a ristrutturare questa casa?

L’esperto di queste cose è mio marito, lui ama occuparsi della casa che insieme ad un architetto donna hanno pensato agli spazi interni. In particolare, abbiamo provveduto a fare delle modifiche interne. Avevamo infatti necessità di una distribuzione degli spazi interna diversa. Per noi era fondamentale avere delle belle sale da bagno e per ottenerle abbiamo dovuto abbattere e spostare alcune pareti. Anche la cucina è un ambiente importante. La volevo spaziosa e ci sono riuscita. In realtà, non sono affatto una buona cuoca.

Che cosa ami di questa casa?

In realtà la serenità che si respira. Si può vivere in uno scantinato o in una reggia ma se manca quella, non c’è differenza. Sono molto affezionata al mio studio di casa. Trascorro molto tempo in questo ambiente. Ho una grandissima scrivania piena di libri e carte sembra apparentemente disordinata ma io, in realtà, mi muovo bene. Trovo tutto quello che cerco. È talmente piena di cose che quando scrivo alla fine mi trovo a farlo in uno spazio piccolissimo e guai a chi mi tocca le cose. Sono gelosissima.

Perché hai deciso di scrivere un libro su Hillary Clinton?

È una donna che stimo molto, l’ho incontrata diverse volte anche quando era senatrice. Sono andata pure nel suo studio di New York. Ha sempre lavorato tanto tanto e si è guadagnata tutto quello che ha ottenuto. È uno dei primi cento avvocati degli stati uniti d’America. Pensa un po’ quanto può essere brava.

damiano gallo silvana giacobini the way magazine (7)
Dettagli della vita privata di Silvana Giacobini: dopo averci raccontato tanto delle star mondiali, oggi ha aperto le porte della sua casa milanese a The Way Magazine.

Che cosa ti ha colpito maggiormente della Casa Bianca?

L’emozione più grande è stata sicuramente quando l’assistente personale di Bill Clinton mi ha mostrato i luoghi più riservati della casa. Ho visto tutti gli oggetti e gli arredi portati dalle precedenti first ladies. In particolare, sono rimasta colpita dalle ristrutturazioni interne apportate da Jacqueline Kennedy, la quale aveva pensato ad una ristrutturazione che accogliesse una aula scolastica per i suoi figli.

C’è un altro aneddoto che riguarda un personaggio da te intervistato che vuoi raccontare ai nostri lettori?

Ho incontrato Sophia Loren e su di lei ho scritto un libro: “Sophia  Loren , una vita da romanzo”. In quel libro ho raccontato, la sua vita, il suo lavoro ma anche le sue case in particolare quella di Marino e quella di Ginevra piena di opere d’arte. Quella di Ginevra era una casa arredata in maniera classica con divani comodi, velluti e specchi. Un giorno ricevetti una telefonata. Alla cornetta c’era Sophia che aveva deciso di chiamarmi per ringraziarmi di aver saputo raccontare nel libro i suoi pensieri. E per uno scrittore che si occupa di biografie è davvero un complimento.

Read in:

Damiano Gallo

Damiano Gallo

Damiano Gallo (Siracusa, 15 Giugno 1981) è un imprenditore, editore italiano, autore e produttore televisivo. È noto come “l’immobiliarista dei vip” ma anche come “il Bello del mattone”, come l’omonimo programma tv giunto alla decima edizione. Per The Way Magazine è stato tra i primi contributor a svelare con seguitissime interviste, i segreti delle case dei vip nella rubrica “Vip House”. Tra i suoi altri format televisivi ci sono Il Bello del Benessere con Lorella Ridenti , Melita Toniolo e Marina Graziani, Abc Casa con Alessandra Appiano, giornalista scomparsa nel 2018 e Chi ha dormito in questo letto? quest’ultimo in onda attualmente su Discovery Channel. Ha fondato nel 2019 e dirige Dimora Magazine testata giornalistica sorella di The Way Magazine incentrata sul mondo immobiliare. Cresciuto a Floridia, in Sicilia, col padre Antonio, noto avvocato, la madre Paolinda, imprenditrice turistica e la sorella Fabiana, Damiano si è laureato in Giurisprudenza alla Universita’ Cattolica di Milano nel 2007. Ha fondato due anni dopo Porta Nuova Estates S.R.L. e oggi è titolare di Damiano Gallo Estates S.R.L. Ha ricoperto il ruolo di Assessore al Patrimonio, Centro Storico, Media e Comunicazione della Città di Piazza Armerina, in Sicilia. È proprio per la sua terra che, nel 2018, ha lanciato l’hashtag #adottaunmonumento. Per la prima volta a Piazza Armerina, grazie a Damiano, sono stati raccolti più di 50.000 euro di fondi privati per riqualificare il territorio e restaurare i beni pubblici. È autore del libro: “Il Sussidiario Immobiliare” edito da Tracce per la meta. Dal 2017 è inoltre l’organizzatore e fondatore del “Premio Letterario Alessandra Appiano”, un premio che viene conferito a giornalisti e scrittori italiani. Tra i premiati la giornalista e scrittrice Silvana Giacobini, Dan Peterson, Fuani Marino e Antoine Leiris. È direttore artistico del Siracusa Book Festival ed e’ referente di Plastic Free per tutti i paesi Iblei. È stato referente per Milano e Lombardia di Assocastelli. Cura diverse rubriche tra cui Diritti e Doveri sul Corriere Della Sera all’interno dell’inserto Trovocasa.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”