
Emanuele Viscuso ci apre le porte della sua arte
Ci sono artisti che fondono vari campi di interesse con una duttilità d’altri tempi, forse desueta nell’età contemporanea ma di
Ci sono artisti che fondono vari campi di interesse con una duttilità d’altri tempi, forse desueta nell’età contemporanea ma di
Il Museo MACC saluta Daniele Di Girolamo (Pescara, 1995), ultimo artista selezionato per il ciclo 2025 di LABORATORIO MEDITERRANEO, progetto pluriennale di residenze
In radio si sente da qualche settimana il singolo “Senza” ma per Renato Zero questo 2025 è davvero un anno
Il colore come ispirazione e la vis creativa che genera emozioni come tratto comune della sua produzione. Michele Socionovo è
Il mondo fashion è in subbuglio per l’annuncio dell’uscita de “Il Diavolo veste Prada 2” nel 2026 e una delle
Se c’è un re italiano dell’estate musicale quest’anno, il suo nome è Alfa. “A me mi piace” (feat. Manu Chao),
Al Tropea Film Festival 2025, che anche quest’anno accoglie giovani registi e nuove storie, il presidente di Giuria Abel Ferrara non ha usato mezzi
Un fil rouge di musica e stile attraversa la nuova stagione di Giorgia. Il tour celebrativo “Come Saprei Live 2025”
In lunghi mesi scanditi dagli appuntamenti con le cene a 4 mani, a Ravello, nel luogo dell’eccellenza dell’ospitalità che è
Da quel 2003 che la vide debuttare con l’opera prima “È più facile per un cammello…”, Valeria Bruni Tedeschi è