
Biennale di Architettura 2023, Venezia laboratorio del futuro
Ci si interroga sempre di più in epoca di condivisione, sul fine dell’architettura. L’ambizione e la fruizione più nobile di
Ci si interroga sempre di più in epoca di condivisione, sul fine dell’architettura. L’ambizione e la fruizione più nobile di
Tristano e Isotta è una collezione di lavabi freestanding che si ispira alla metafora della passione per la ricerca di
A Piancastagnaio, in Toscana, dal 1964 una famiglia costruisce cucine. Che oggi sono simbolo del made in Italy nel mondo
Holcim e la Norman Foster Foundation presentano Essential Homes Research Project durante la Biennale di Architettura 2023. Grazie a questa partnership
L’economia circolare è già una realtà nel mondo dell’arredo italiano. Per la produzione dei pannelli in legno, l’azienda Saib riceve
The City of Lights, è stato il tema del Salone del Mobile 2023: l’idea di una città, Milano, che si
L’iF Product Design Award è stato introdotto nel 1954 ed è tra i più importanti premi internazionali di design di
Lo storico brand austriaco Gebrüder Thonet Vienna ha presentato alla Milano Design Week 2023 le nuove collezioni create in collaborazione
La cantilever S 32 di Thonet è uno degli arredi in tubolare d’acciaio più amati e conosciuti al mondo, una vera icona del
Grande successo alla Milano Design Week 2023 per Fratelli Tosi, produttore di specchi veneziani e mobili in vetro intrisi di
CONTATTI:
info@thewaymagazine.it
redazione@thewaymagazine.it
PER RICHIESTE COMMERCIALI:
adv@fdmediagroup.it